
Il Consiglio Superiore dei Lavori Pubblici – Servizio Tecnico Centrale ha pubblicato le nuove Linee Guida per la Progettazione, esecuzione, verifica e messa in sicurezza delle scaffalature metalliche.
Arriva così a compimento un documento iniziato nel 2017 dalla Commissione Scaffalature del Servizio Tecnico Centrale che conferma la sempre maggiore attenzione delle autorità alla sicurezza delle scaffalature come strutture strategiche per la logistica e in costante evoluzione.
A darne notizia è Aisem che “è stata costantemente presente durante la lunga fase di messa a punto del documento. L’Associazione ha contribuito attivamente ai contenuti e sosterrà tutte le prossime attività di divulgazione del documento” come ha spiegato l’Ing. Lorenzo Amosso, Capogruppo di Aisem Scaffalature Cisi.
Sarà proprio l’Associazione ad organizzare prossimamente degli eventi di divulgazione, formazione e confronto sul contenuto delle linee guida.
Queste linee forniscono prescrizioni specifiche coerenti con le Norme Tecniche delle Costruzioni 2018 e consentono di applicare la normativa europea (riff. EN 15512, EN16681, EN15635) tenendo in conto le peculiarità del territorio italiano.
Leggi anche:
Scaffalature industriali: sicurezza ed efficienza con le ispezioni EMAF