
MASI Communication partecipa alla Fiera del Radio Amatore come Press Media che si tiene oggi e domani (sabato 22 e domenica 23 aprile) a Pordenone: un’imperdibile occasione di aggiornamento e informazione sul tema del digitale e sulle avanguardie del settore comunicazione, web e tecnologia. Si tratta infatti della più importante fiera italiana dell’elettronica, radiantistica e informatica low-cost.
Ogni edizione attira gli appassionati del settore, l’edizione 2017 è la 52esima e attende 200 espositori e oltre 30.000 visitatori da tutto il nord Italia e da Slovenia e Croazia, confermandosi leader in Italia nel settore dell’elettronica di consumo e informatica lowcost e punto d’incontro per tutti coloro che vivono la “passione digitale”.
In queste 52 edizioni la fiera sta continuando a innovarsi e a proporre temi sempre attuali, come i Techdays 2017 con la 6a edizione dei McDays durante i quali professionisti e non potranno assistere a presentazioni e dimostrazioni di specifici applicativi software, tutti operatici sui dispositivi Apple, dedicati a grafica web e design, gaming e intrattenimento, foto e video production, sviluppo applicazioni, produzione e missaggio musicale. All’interno del programma di Techdays 2017 si rinnova la storica collaborazione tra la Fiera del Radioamatore e il PN LUG (Linux Users Group di Pordenone) promotore anche quest’anno della Linux Arena, area dedicata alla presentazione dei “PN LUG Projects” realizzati al 100% con Linux e il Software Libero.
Altro settore trattato in fiera quello dei droni, con uno spazio espositivo a disposizione delle aziende costruttrici.
Non mancherà il market: il classico labirinto di oltre 3 km e mezzo di banchi espositivi dove è possibile trovare di tutto: componenti e pezzi di ricambio anche usati dell’era “analogica”, apparecchiature per i radioamatori, pc, stampanti, schermi, nuovi ed usati, ma anche componenti per computer per soddisfare i desideri dell’assemblatore hobbista, telefonini dell’ultima generazione, software e videogiochi, memorie esterne chiavette usb; tutto ai prezzi più bassi sul mercato.
Divertimento no profit per l’appuntamento FROGBYTE LAN PARTY, per tre giorni consecutivi 170 postazioni per pc collegati tra loro in rete permetteranno ai partecipanti di giocare 52 ore no-stop, conoscersi e sfidarsi in tornei di tutti i tipi, con tornei dedicati, workshop ed eventi speciali.
Fiera del Radioamatore è innovazione anche nella comunicazione con l’Hi-fi Car, piattaforma di sperimentazione. Si chiama “Radioamatore Broadcast” ed è il nuovo progetto di “comunicazione crossmediale” messo in atto per la prima volta in occasione di una manifestazione fieristica in Italia e proprio da Fiera del Radioamatore Hi-Fi Car grazie alla consulenza di Gabriele Gobbo di MacPremium, web agency di Radioamatore. I contenuti che vengono creati in fiera, interviste, chat, interventi on-air, in streaming, reportage video e fotografici, saranno postati in tempo reale e messi a disposizione degli utenti di 15 social media nei quali Radioamatore è presente in maniera coordinata e massiccia con propri profili digitali: Facebook, Twitter, YouTube, Google+, Telegram, Vine, Periscope, Vimeo, Pinterest e Instagram per citare solo i più popolari. Per due giorni Fiera del Radioamatore Hi-Fi Car si trasforma in un hub di comunicazione trasversale che unisce social network, app di messaggistica e web per far vivere a tutti gli appassionati in tempo reale gli eventi e le novità che saranno presentate durante la manifestazione.