TCE Magazine ha avuto l’onore di intervistare Denis Mizzau, vincitore dell’Italian Service Skills Contest di Toyota per la categoria controbilanciati. Con lui abbiamo parlato del traguardo che raggiunto, ma anche della sua figura professionale, oggi cosi rara, ricercata e preziosa

Si chiama Denis Mizzau, da 7, anzi quasi 8 anni lavora in Carr Service (azienda di Udine che si occupa di fornire prodotti e servizi per la logistica interna), come Tecnico di assistenza specializzato.

Quest’anno ha vinto la terza edizione dell’Italian Service Skills Contest, nella categoria controbilanciati, la competizione dedicata ai tecnici di assistenza Toyota Material Handling Italia, e ha rappresentato il nostro Paese alle finalissime europee disputate in Francia.

Mizzau ha superato le diverse fasi con cui il contest ha indagato competenze e skill di tutti i partecipanti:

ITALIAN SERVICE SKILLS CONTEST

2 categorie:

  • controbilanciati (CB)
  • macchine da magazzino (WH)
STEP 1: Selezione dei primi 50 semifinalisti (25 per categoria) tra tutti gli iscritti, tramite la compilazione di un questionario
STEP 2: Selezione di 16 finalisti attraverso colloquio
FINALE ITALIANA: Finale italiana con prova pratica
FINALE EUROPEA: Finale europea con 30 candidati per 15 paesi

Si tratta di una competizione nata per mettere in luce le competenze tecniche, ma non solo, di questi operatori che ogni giorno permettono alle aziende di lavorare, risolvendo problemi e garantendo efficienza.

Abbiamo chiesto al vincitore italiano, Denis Mizzau, di raccontarci la sua esperienza.

Perché hai partecipato a questo contest?

Sono in Carr Service da 7 anni, quasi 8, e sposo appieno la filosofia di Carr Service e Toyota del miglioramento continuo. La partecipazione a questo contest è stata un’occasione in più per imparare, l’ho fatto con lo spirito di trarre il maggior insegnamento possibile. E non sono rimasto deluso: è stata infatti un’esperienza molto formativa, sia sotto l’aspetto tecnico che personale.

È stata una bellissima opportunità che mi hanno dato Toyota e Carr Service di conoscere altri colleghi  in tutta Italia e in Europa e farmi conoscere, sia come tecnico che come persona.

Come hai vissuto e affrontato questa competizione? Cosa ha significato per te? Come ti sei preparato?

Devo dire che ho affrontato questa esperienza proprio come una gara, un esame. Mi sono preparato studiando! Quando mi sono iscritto ho iniziato a studiare a casa, nel weekend poi, passando le selezioni, ho avuto anche l’aiuto dei colleghi e della Carr Service che, oltre ad avermi dato la possibilità di partecipare al contest, mi ha anche supportato perché arrivassi preparato.

In che tipo di prove ti sei cimentato?

Il primo step era una sorta di esame scritto, abbiamo risposto ad un questionario con domande tecniche ma non solo, anche sulla gestione del rapporto con il cliente, la sicurezza, la risoluzione dei problemi.

Superato questo step siamo passati al colloquio, un esame orale a tutti gli effetti dove sono state testate le nostre competenze sull’utilizzo dei manuali, le conoscenze su sistemi meccanici, idraulici ecc…

Durante la finale invece, oltre alle domande, ci siamo cimentati anche sulle prove pratiche sul campo (7 prove da 45 minuti), con la simulazione di un ambiente lavorativo tramite la realtà virtuale.

Siamo stati testati su molti aspetti, non solo sulla conoscenza delle macchine, ma anche su aspetti relazionali che sono fondamentali nel lavoro di assistenza: puntualità, rapporto col cliente, sicurezza, risoluzione del guasto, ordine e pulizia dell’ambiente di lavoro.

È stata una bella soddisfazione partecipare proprio per come è stato strutturato il contest: l’ho trovato molto veritiero rispetto alla realtà dell’ambiente in cui lavoriamo tutti i giorni, quindi ho avuto proprio la percezione di essere valutato da persone che conoscono bene il lavoro che facciamo io e i miei colleghi, che ne comprendono le criticità e sono davvero in grado di valutarlo con i metri di giudizio giusti e uguali per tutti.

Ti piace il tuo lavoro?

Si! Mi piace, è chiaro che mi piace! Per fare bene un lavoro devi fare qualcosa che ti piace, in un ambiente in cui stai bene.

Rappresenti una categoria rara oggi, il tuo profilo professionale è molto ricercato ma il personale scarseggia. Hai un’idea sul perché ci sia questa situazione?

Il mondo dei carrelli elevatori è cambiato molto velocemente con un passaggio repentino dalla motorizzazione termica a quella elettrica. Questo ha determinato una modifica delle competenze, adesso legate più al settore elettrico e all’informatica che a quello puramente meccanico. Penso che parte della carenza di personale sia dovuta proprio a questa modifica del profilo e delle competenze necessarie.

È un lavoro che consiglieresti?

Lo consiglierei… ma solo a chi vuole farlo con passione, perché ci sono tante cose da imparare, imprevisti da gestire, e tanta formazione da fare, sempre. Bisogna sempre mettersi in gioco e imparare e trovare soluzioni.

Che cosa potrebbe migliorare la qualità del vostro lavoro? Parlo proprio di qualità di vita sul lavoro e soddisfazione

Noi tecnici abbiamo la possibilità di girare tante aziende e solo in rari casi troviamo postazioni dedicate dove lavorare. Penso che sensibilizzare le aziende a predisporre una postazione di lavoro per quando ci sono dei tecnici esterni potrebbe essere già un miglioramento significativo per la nostra quotidianità. A volte ci troviamo a dover fare interventi all’aperto, indipendentemente dal clima, non abbiamo uno spazio in cui stare e questo può complicare non poco il lavoro. Le aziende magari non ci pensano, ma basterebbe davvero poco, anche una copertura mobile, una riparo, un posto dove poter lavorare tranquilli.

Parteciperai alla prossima edizione del Contest di Toyota?

Avendo vinto quest’anno non posso più partecipare nella categoria controbilanciati… sarebbe una bella soddisfazione però poter passare il testimone a un collega della Carr Service!

Invece potrei partecipare per la categoria macchine da magazzino… non lo escluderei visto che, come ho detto, è stata davvero una bella esperienza!

S.S.13 n 69, 33031, Basiliano (UD)
TEL +39 0432/84220 | FAX +39 0432/849545
info@carrservice.it | www.carrservice.it