I trattori elettrici per il traino e la movimentazione orizzontale, noti anche come trattori industriali o carrelli da traino, sono veicoli essenziali nel settore industriale e logistico. Questi potenti mezzi sono progettati per trainare e spostare carichi pesanti all’interno di magazzini, centri di produzione e siti industriali.

Grazie alla loro versatilità, potenza e controllo preciso, i trattori sono strumenti indispensabili per ottimizzare la movimentazione dei materiali e migliorare l’efficienza operativa.

Caratteristiche dei trattori elettrici per il traino e la movimentazione

I trattori elettrici industriali sono dotati di funzionalità avanzate che li rendono strumenti altamente performanti:

Trazione elettrica

I trattori industriali sono equipaggiati con motori elettrici, quindi possono essere utilizzati anche al chiuso, nei magazzini e in spazi logistici.

L’autonomia di questi veicoli può arrivare di solito tra le 6 e 8 ore. Aumenta nel caso in cui vengano montate batteria al litio, tanto da consentire l’uso della macchine anche su più turni.

Capacità di Traino

I trattori industriali possono trainare una vasta gamma di carichi anche elevati, come carrelli, automobili, negli aeroporti vengono utilizzati anche per spostare velivoli, ottimizzando le operazioni di movimentazione.

Guida Ergonomica

I trattori sono progettati con postazioni di guida ergonomiche, che assicurano il comfort e la sicurezza degli operatori durante le operazioni. Dovendosi muovere su superfici di vario tipo, con pendenze e manto dissestato, hanno una buona capacità di trazione, pneumatici e ammortizzatori per una guida stabile e confortevole, anche su pavimentazioni irregolari.

Opzioni di Traino

I trattori possono essere dotati di diverse attrezzature di traino, come cinture di traino, ganci di traino o piastre di aggancio, per adattarsi alle specifiche esigenze di movimentazione.

Vantaggi dei trattori elettrici per il traino e la movimentazione

L’utilizzo dei trattorini per il traino e la movimentazione offre numerosi vantaggi nelle operazioni industriali per la movimentazione orizzontale.

Il trattore industriale può ad esempio essere utilizzato come un treno rimorchiatore o liftrunner, che traina uno o più carrelli, spostando oggetti in aree di produzione, magazzino e stoccaggio. I treni rimorchiatori sono costituiti da un veicolo trainante (il trattore elettrico) e da trasportatori di carichi, ovvero vagoni a pianale su cui viene disposta la merce da trasportare, per esempio un trolley modulare multi livello o i carrelli alveolari con tasche.

Il trattore industriale è quindi una macchina molto versatile, che si presta all’utilizzo in diverse situazioni e ambienti, fornendo una soluzione flessibile per la movimentazione orizzontale dei materiali.
Grazie al controllo preciso e alla guida ergonomica, i trattorini permettono di spostare carichi in modo sicuro, riducendo il rischio di incidenti e danni alle merci.

I trattori per il traino e la movimentazione trovano impiego in diverse situazioni e settori industriali.

  • Magazzini e Centri di Distribuzione: nei magazzini e nei centri di distribuzione, i trattorini sono utilizzati per spostare carichi pesanti tra diverse aree di stoccaggio e di preparazione degli ordini
  • Industria Manifatturiera: nella produzione e nella manifattura, i trattori elettici possono essere utilizzati per trainare carrelli e attrezzature da un’area di lavoro all’altra.
  • Settori Logistici: in ambienti logistici, i trattorini sono utilizzati per trainare carrelli carichi di merci verso i veicoli di trasporto
  • Aeroporti e Porti: nei settori dei trasporti, i trattorini possono essere utilizzati per trainare carrelli di carico e carichi aeroportuali o portuali

Per saperne di più consulta le news di TCE Magazine sui trattori elettrici.

Se invece stai cercando un trattore elettrico industriale usato, consulta gli annunci di tuttocarrellielevatori.it.