Nel mondo dell'industria e della logistica, i carrelli elevatori sono un strumento essenziale per movimentare grandi carichi in modo efficiente. Anche in elettrico. Ce ne parla Comes

Sono maturi i tempi per smentire definitivamente la convinzione che, per le grandi portate, siano più performanti i carrelli elevatori con motorizzazioni a combustione interna dei carrelli alimentati da energia elettrica  fornita da batterie.

Per lungo tempo infatti, i carrelli elevatori a combustione interna a grande portata sono stati preferiti per la movimentazione di grandi carichi, ritenuti più adatti e potenti.

Tuttavia, con l’evoluzione delle tecnologie e l’urgenza di un approccio più sostenibile, i carrelli elevatori elettrici per grandi portate hanno dimostrato di superare le aspettative e sfidare il dominio dei motori termici, sviluppando non solo un’adeguata potenza ed affidabilità ma operando anche con alta efficienza, senza sprechi e a bassi consumi.

Lo sa bene Comes che, per i lavori più gravosi, propone già da tempo l’elettrico. In particolare propone alcuni modelli di carrelli elevatori Hangcha della serie X:

  • Serie X 40-50 quintali
  • Serie X 60-100 quintali

Entrambe le serie i sono disponibili sia con batteria al piombo-acido sia con batteria al litio.

L’utilizzo dell’elettrico per movimentare carichi pesanti ha diversi vantaggi, uno fra tutti l’utilizzo in spazi chiusi dove le emissioni nocive sono azzerate grazie all’alimentazione a batteria in particolare con allestimento di batteria al litio.

Di contro i motori termici hanno emissioni nocive e sono rumorosi, questo ne preclude l’utilizzo indoor.

La Serie X di Hangcha, proposta da Comes, è stata progettata e realizzata in funzione  all’utilizzo all’interno in spazi logistici ed  in spazi produttivi come magazzini e capannoni.

Questi carelli sono comunque in grado di adattarsi a diversi ambienti di utilizzo come in piazzali per carico e scarico automezzi ed aree esterne di stoccaggio.

Sono stati infatti concepiti con un design molto compatto semplice e robusto.

Le prestazioni e la produttività sono di alto livello, grazie alla variazione elettronica continua della velocità di trazione, al motore idraulico ad alta potenza e una pompa silenziosa di grande capacità, al Controller integrato MOSFET ad alta frequenza che ne ottimizza il settaggio ed il controllo, un display multifunzione con schermo a colori consente all’operatore il costante monitoraggio.

Carrello elettrico Serie X 6.0-10t
Carrello elettrico Serie X 6.0-10t

Stabilità eccellente, ergonomia e sicurezza

Entrambi i modelli montano batteria al piombo acido che ha una resa molto alta e una grande longevità. Le batterie a piombo acido sono una tecnologia robusta, adatta per sviluppare potenze elevate, con la massima affidabilità e una manutenzione semplice.

Sia il 40-50 quintali che il 60-100 quintali sono disponibili anche con batterie al litio.

Guida e controllo precisi, stabilità eccellente, ergonomia e sicurezza

Il design di nuova concezione  ed una ridotta distanza tra la parte anteriore delle forche ed il centro dell’assale anteriore oltre a nuove tecnologie ne migliorano la stabilità.

Il carrello  dispone di funzioni come la frenata rigenerativa, la frenata in inversione di marcia e l’anti slittamento sulle rampe.

L’operatore ha una visuale maggiore grazie al design ottimizzato del montante, al tettuccio di protezione più ampio e al cruscotto  ribassato. Visibilità garantita anche dai fari a Led e dalle luci orientabili e da uno specchietto retrovisore panoramico oltre alla telecamera opzionale.

Carrello elettrico Serie X 4.0-5.0t

Il sistema di rilevamento intelligente della discesa Soft – Landing consente una discesa ammortizzata dei carichi. Nel momento in cui le forche si trovano tra i 100 e i 60 mm di distanza da terra, la discesa rallenta automaticamente. Questo impedisce alle merci di sbattere al suolo, tutelando sia il carico che la pavimentazione. Il carrello è dotato anche di dispositivi di protezione contro i sovraccarichi.

Nell’ottica di garantire una maggiore comodità agli operatori, lo spazio per le gambe è stato reso più ampio, il volante di guida è di ridotte dimensioni ed è regolabile anche il sedile molleggiato può essere regolato adattandosi alla corporatura di chi manovra il carrello affinché possa farlo nel maggiore comfort possibile.

I carrelli elevatori elettrici per grandi portate hanno dimostrato di essere una soluzione altamente performante, efficiente e sostenibile. La loro potenza, il controllo preciso, l’assenza di emissioni nocive e i minori costi operativi li rendono una scelta vincente per le aziende che mirano a un futuro più sostenibile e all’efficienza nella movimentazione delle merci.

Per saperne di più, scarica le scede tecniche.

Serie X 60-100 quintali

Serie X 40-50 quintali