La logistica, perno del business online.

Secondo il Politecnico di Milano, nel 2016 gli acquisti online sarebbero lievitati del +17% rispetto al 2015 per un totale di oltre 19 miliardi di euro di vendite. C’è ancora molto da fare, rispetto ai nostri colleghi europei. Forse perché al mercato dell’e-commerce dovrebbe seguire un parallelo miglioramento della logistica, responsabile dell’esperienza dell’utente, della puntualità delle consegne e della facilità dei resi. Ma c’è da essere ottimisti: oggi giorno, infatti, tantissime sono le soluzioni che si stanno improntando al fine di ridurre costi di trasporto e lungaggini per i clienti che acquistano online.

Staremo a vedere!