Alla luce delle nuove linee guida sulle scaffalature metalliche nuove ed esistenti che ha recentemente pubblicato il Consiglio Superiore dei Lavori Pubblici – Servizio Tecnico Centrale, AISEM Gruppo Scaffalature CISI ha realizzato un Position Paper scaricabile di seguito.

Position Paper 

SCAFFALATURE NUOVE ED ESISTENTI
LE LINEE GUIDA DEL SERVIZIO TECNICO CENTRALE

L’Associazione, passando in rassegna gli aspetti tecnici delle nuove Linee Guida, ha evidenziato dei dimensionamenti molto più pesanti per le nuove scaffalature e maggiori complessità nell’adeguamento di quelle esistenti.

Da qui il Position Paper: uno strumento per aiutare gli operatori del settore a offrire al mercato soluzioni conformi.

Nel Position Paper AISEM si legge che, le nuove Linee guida pubblicate a fine giugno 2023, rappresentano una pietra miliare per la storia della legislazione tecnica italiana. Questo perché, per la prima volta, le scaffalature industriali vengono considerate come strutture con specifiche peculiarità, non trattabili con i consueti metodi dell’ingegneria applicata alle carpenterie tradizionali, realizzate con profili a caldo di alto spessore e facendo riferimento esplicito alle norme tecniche europee (opportunamente modificate per l’Italia), di grande
diffusione e applicazione.

Si tratta pertanto di un documento che fornisce un inquadramento normativo e procedurale per la progettazione, il miglioramento e l’adeguamento delle scaffalature metalliche in zona sismica.