
Sono 12.197 le macchine per costruzioni entrate nel mercato italiano nei primi 6 mesi del 2023: +6% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno.
Tra il primo e il secondo trimestre si è registrata una crescita (+29%) simile a quella registrata tra il primo e il secondo trimestre 2022 (+27%), denotando quindi un trend di crescita.
Ma, per dare ulteriore significato a questo numero, andiamo a vedere di che tipologia di macchine è composto:
- 11.852 macchine movimento terra (+7%)
- 345 macchine stradali (-21%)
A spiegare questi risultati è stato Michele Vitulano, Presidente di Unacea: “Il mercato di macchine per costruzioni in Italia si mantiene ancora stabile nel secondo trimestre del 2023, seppure rallentato dallo shock energetico e dall’aumento dei prezzi delle supply chain che hanno effetti negativi su ordini e marginalità. In questo momento è necessario spingere il Governo a sostenere l’industria di settore, che ricopre un ruolo importante sulla bilancia commerciale del paese, attraverso interventi pubblici di sviluppo del nostro comparto produttivo che mirino a rinnovare il parco macchine con effetti positivi sulla produttività, l’efficienza e la sostenibilità ambientale”.