
Un nuovo contest di dimostrazione di abilità dedicato ai carrellisti si terrà il prossimo 27 maggio ad Origgio presso la sede di Origlass. Tra i protagonisti anche la filiale Jungheinrich di Milano, presente con i propri carrelli e il proprio personale che sarà di supporto a questa seconda edizione del Forklift Gran Prix di Belron. Le macchine in gara a marchio Jungheinrich sono un carrello elevatore retrattile ETV 216 942 DZ da 1.600 kg di portata, un carrello frontale elettrico EFG 113 450 DZ con una portata di 1.250 kg e un carrello frontale elettrico EFG 318 400 ZT da 1800 kg di portata.
Belron Italia è cliente Jungheinrich da sette anni con una flotta di trenta macchine di cui 20 commissionatori cui si aggiungono retrattili e controbilanciati elettrici.La prima edizione, svoltasi nel 2015, ha premiato Thomas Fabiano, classe 1994, ma la sfida è di nuovo aperta, tra manovre di abilità, destrezza e precisione alla guida del carrello elevatore Jungheinrich.
La competizione, che elegge il migliore carrellista tra i dipendenti del Gruppo Belron® Italia, vede 12 semifinalisti in gara che mostreranno le straordinarie capacità della supply chain di Origlass® con prove di destrezza, concentrazione e velocità.
Ma ci sono almeno altri due motivi che rendono questo evento particolarmente importante!
Il primo è che conferisce il giusto valore al lavoro quotidiano del carrellista, attraverso una competizione divertente emerge la precisione, l’accuratezza, l’attenzione che ogni giorno questi professionisti portano nelle aziende in cui lavorano.
Il secondo motivo è che questa gara nasce dalla collaborazione tra due realtà: Jungheinrich, company internazionale leader nell’offerta di prodotti per la logistica, e Origlass società di distribuzione logistica del Gruppo Belron® con il più grande magazzino di vetri per autoveicoli in Italia. Una sinergia che dimostra il valore aggiunto delle catene logistiche efficienti. Il ramo logistico di Belron® Italia, parallelamente alla gestione logistica, svolge un’importante attività di vendita esterna presso i principali operatori del mercato (specialisti, concessionarie e carrozzerie indipendenti). Il centro logistico di Origgio consente di far partire trasporti dedicati e differenziati in base a frequenza e destinazione: due volte al giorno con servizio di consegna diretta entro le 9.00 ed entro le 15.30 per l’area di Milano e hinterland; una volta al giorno per il Centro Nord, servito con l’ausilio di trasportatori terzi tramite percorsi dedicati o condivisi e che consentono di raggiungere l’86% delle destinazioni prima delle ore 9.00. Tutto questo permette a tantissime società che operano nel settore dei cristalli auto, di poter servire i propri clienti con velocità ed efficienza.
Di seguito alcune foto dell’edizione 2015 del contest.