
“Il settore della movimentazione dei materiali è in evoluzione così come le sfide che devono affrontare i nostri clienti. Con il nuovo carrello retrattile per applicazioni esterne, stiamo utilizzando un design e una tecnologia collaudati per fornire una soluzione per i settori in cui lo stoccaggio e le attività all’aperto vanno sempre più ad integrare le attività di magazzino e intralogistica”.
É quanto ha dichiarato Gianbattista Scaramuzza, Senior Product Strategy Manager, Warehouse Products di Yale Lift Truck Technologies, commentando il nuovo lancio di YaleⓇ MRO16-20.
Il nuovo retrattile multifunzione è disegnato per ottimizzare gli spostamenti dai veicoli al magazzino, abbinando in un unico prodotto la funzionalità di due carrelli tradizionali.
Offre prestazioni di movimentazione pari a quelle dei controbilanciati e raggiunge un’altezza massima di 7,5 m, consentendo agli operatori di svolgere entrambe le funzioni con un unico carrello.
“Yale MRO16-20 consente ai responsabili di magazzino di consolidare la loro flotta. Abbinando l’uso di gomme superelastiche alla filosofia di progettazione del carrello retrattile, questo nuovo modello da esterno è la soluzione ideale per siti con applicazioni miste interne ed esterne”, ha proseguito Scaramuzza.
Concepito per lo spostamento delle merci dall’esterno ai locali interni, con relativo accatastamento e prelievo, è dotato di gommatura superelastica, che offre una comoda guida per l’operatore limitando al tempo stesso le sollecitazioni sui componenti del carrello.
Inoltre, la serie MRO è disponibile con una serie di dotazioni opzionali configurabili per personalizzarlo in funzione del suo ambiente di lavoro.
Il sedile opzionale con sospensione pneumatica consente all’operatore di godere di alti livelli di comfort a tutto vantaggio della produttività complessiva.
Catena logistica in costante movimento
Per l’alimentazione dei loro carrelli retrattili, della serie MRO, i clienti possono scegliere tra batterie al piombo o batterie agli ioni di litio. E su richiesta sono disponibili anche le forche telescopiche per caricare e scaricare i camion da un unico lato ed offrire ai progettisti dei magazzini ulteriori soluzioni grazie alle configurazioni a doppia profondità.
Inoltre, i carrelli Yale MRO16-20 possono essere dotati di dispositivi luminosi di avvertimento pedoni. Un faro di lavoro aumenta la visibilità in ambienti bui, migliorando la produttività e agevolando la movimentazione delle merci.
“Siamo consapevoli che i tempi di operatività e i livelli di produttività sono essenziali nei settori dello stoccaggio e dell’intralogistica. Riteniamo che questo concetto multifunzionale, con gommatura superelastica e altre importanti funzioni, dimostrerà la sua utilità per le aziende che devono operare sia al chiuso che all’aperto” ha concluso il Senior Product Strategy Manager.
“Yale è in continua evoluzione per rispondere alle sfide del settore e alle esigenze dei suoi clienti ed il lancio del carrello Yale MRO16-20 rientra in questa fase evolutiva”.
Per ulteriori informazioni sulla vasta gamma di carrelli e attrezzature per la movimentazione dei materiali Yale, visita il sito www.yale.com.