
La rete di produzione europea di Jungheinrich continua ad ampliarsi all’insegna della sostenibilità.
A dimostrazione di una crescita inarrestabile, orientata sempre più alla strategia 2025+, l’azienda di Amburgo ha scelto di investire in un progetto da oltre 60 milioni di euro, che creerà nell’immediato più di 350 nuovi posti di lavoro.
Si tratta dello stabilimento produttivo di Chomutov, Repubblica ceca, dal quale lo scorso 6 giugno è uscito il primo carrello retrattile ETV 216i, interamente prodotto nel sito.
37mila metri quadrati immersi in un’area verde di 1,5 ettari, con arbusti e alberi autoctoni che contribuiscono a promuovere la biodiversità locale.
Il valore sostenibile di Jungheinrich
Jungheinrich si è posta l’obiettivo di creare valore sostenibile. Per questa ragione, nella progettazione dell’impianto ha posto particolare attenzione all’efficienza e alla sostenibilità.
La tecnologia moderna, come il nuovo sistema di controllo della produzione, viene utilizzata in tutte le attrezzature di magazzino, dai luoghi di lavoro agli impianti di produzione complessi.
Elettricità ecologica, pompe di calore, isolamento termico nell’ala degli uffici, è in grado di garantire ulteriori risparmi energetici. E, con il suo sistema di raccolta dell’acqua piovana, è possibile ridurre anche il consumo di acqua.
Il nuovo impianto produttivo Jungheinrich
Per Jungheinrich, il nuovo impianto rappresenta un elemento chiave per raggiungere
gli obiettivi di crescita e contribuire ad aumentare l’efficienza e la redditività.
Grazie a questo nuovo sito produttivo, infatti, l’azienda potrà garantire una risposta sempre soddisfacente alla forte crescita della domanda di carrelli industriali. Sia oggi che in futuro.
Si tratta di uno degli stabilimenti di produzione di carrelli industriali più moderni al mondo che attualmente funziona ancora su un solo turno ma, che, a medio termine, vedrà una produzione 24 ore su 24, su tre turni.
La previsione di Jungheinrich è quella di trasferire gradualmente tutta la produzione di carrelli con montante retrattile nel nuovo stabilimento ceco.
Ciò consentirà di liberare capacità produttiva nel sito produttivo di Norderstedt e di imprimere un’ulteriore crescita anche per questo impianto.
Nel sito di Norderstedt, Jungheinrich aggiungerà al suo portfolio di produzione, parti di altri carrelli, per il prelievo degli ordini.