Prima giornata di CMS Berlin ricca di approfondimenti, innovazioni e scoperte nel mondo della pulizia e dell'igiene. Con conferenze, dimostrazioni dal vivo e presentazioni delle ultime tecnologie, i partecipanti avranno l'opportunità di esplorare il futuro del settore.

Oggi segna l’inizio della fiera CMS Berlin, l’evento di riferimento nel mondo della pulizia e dell’igiene. Dal 19 al 22 settembre, Berlino ospiterà un’ampia esposizione di innovazioni nel settore, nonché una serie di conferenze e dimostrazioni dal vivo. Questa edizione promette di essere un punto di riferimento per i professionisti del settore, affrontando temi cruciali come la sostenibilità, la digitalizzazione e la carenza di competenze.

Un’edizione record di CMS Berlin

CMS Berlin 2023 si svolge su una superficie di oltre 31.000 metri quadrati tra padiglioni e aree esterne, ospitando circa 450 espositori provenienti da 25 paesi. Questa è la più grande partecipazione di espositori nella storia della fiera, riflettendo l’importanza crescente del settore della pulizia commerciale. Con circa 25.000 rappresentanti del settore e 21.000 visitatori professionali provenienti da 80 paesi, CMS Berlin conferma il suo ruolo di evento globale di riferimento per il settore. L’evento è organizzato da Messe Berlin GmbH ed è un appuntamento biennale consolidato nel calendario fieristico.

CMS Practice Forum: approfondimenti e condivisione di Conoscenze

Il CMS Practice Forum è il luogo dove gli esperti del settore condividono le loro conoscenze specialistiche con i professionisti. In collaborazione con associazioni di settore e aziende, Messe Berlin presenta un programma esclusivo di conferenze ed eventi. Questo forum affronterà argomenti di settore rivolti a pubblici specifici, tra cui l’igiene e la salute, il settore alberghiero e la gastronomia. Gli argomenti includono servizi di pulizia edilizia per strutture sanitarie, disinfezione UV, sostenibilità e molto altro.

Speakers’ Corner: innovazioni dal settore

Il nuovo formato Speakers’ Corner offre alle aziende l’opportunità di presentare le proprie innovazioni e discutere gli ultimi argomenti del settore. Le aziende, tra cui DR. SCHNELL, Tork, Gausium, Tennant e molti altri, presenteranno le loro soluzioni sui temi della sostenibilità, della digitalizzazione e della carenza di competenze. Saranno anche discussi temi come la robotica applicata alla pulizia e l’ottimizzazione dell’efficienza energetica.

Dimostrazioni dal vivo: tecnologia di pulizia in azione

Un aspetto unico di CMS Berlin 2023 sono le dimostrazioni dal vivo che si svolgeranno per quattro giorni. I visitatori avranno l’opportunità di vedere in azione una vasta gamma di soluzioni per la pulizia, dai robot alle macchine più innovative. Saranno presentate tecnologie come l’ultrapure water, i robot di pulizia e soluzioni di pulizia sostenibile.

Programma della giornata: martedì 19 settembre

Non dimenticate di visitare il sito web di CMS Berlin per il programma completo delle lezioni, che si svolgeranno in inglese e tedesco, e per ulteriori dettagli sugli eventi in programma. L’accesso al palco è privo di barriere architettoniche, garantendo che tutti possano partecipare a questa eccezionale manifestazione nel mondo della pulizia e dell’igiene. Restate sintonizzati per ulteriori aggiornamenti e copertura completa della fiera nei prossimi giorni.

CMS Practice Forum

  • 11.00-11.30: Apertura del CMS Practice Forum
  • 11.30-12.00: Green Deal: Focus sulla Strategia Chimica per la Sostenibilità e il Piano d’Azione per l’Economia Circolare
  • 13.00-13.30: Etichette e relazioni sulla sostenibilità – una panoramica
  • 13.30-14.00: Sostenibilità delle macchine per la pulizia – panoramica e prospettive
  • 14.00-14.30: Stato delle microplastiche
  • 14.30-15.00: Gare d’appalto per contratti di pulizia sostenibile – Guida aggiornata dell’Agenzia Federale Tedesca per l’Ambiente

Speakers’ Corner

  • 10.30-10.50: Sostenibilità nella pulizia degli edifici
  • 11.00-11.20: Tutte le soluzioni unite – nel gestore di processi digitali NOA
  • 11.30-11.50: Il mondo ha bisogno di aziende sostenibili
  • 12.00-12.20: L’igiene come fondamento per un business più sano
  • 12.30-12.50: DR. SCHNELL – il nostro percorso verso una maggiore sostenibilità
  • 13.30-13.50: Evoluzione da Co-Bot a Co-Assistente
  • 14.00-14.20: Il mondo ha bisogno di aziende sostenibili
  • 14.30-14.50: Gestione dell’igiene sostenibile – Massima igiene, minima impronta di carbonio
  • 15.00-15.20: Pensare in modo innovativo – agire in modo sostenibile

Dimostrazioni dal vivo

  • 10.00-17.00: Schiumatore elettrico, batteria al litio ad ioni, capacità utile di 6 litri in azione.
  • 10.00-17.00: Dimostrazione di acqua ultrapura mobile senza scale, fino a un’altezza di 22 metri
  • 10.00-17.00: Dimostrazione dal vivo del robot per la pulizia K900
  • 10.00-17.00: Scopri il robot aspirapolvere Nexaro NR 1500
  • 11.00-11.30: Dimostrazione dal vivo di PlanD
  • 11.00-11.15: Come i robot completamente autonomi per la pulizia dei pavimenti possono affrontare le sfide della carenza di personale.
  • 11.00-11.30: Sostenibile e Potente – SANET
  • 11.00-11.15: BubbleFlush, il primo sistema di pulizia attivo che pulisce i servizi igienici senza detergenti dannosi per l’ambiente.
  • 11.30-11.45: Emil Deiss – Sostenibilità in due modi: riduzione delle emissioni di CO² e economia circolare
  • 12.00-12.15: Servizi RightCycle™ di Kimberly-Clark Professional™ – Semplici e Ecologici
  • 12.00-12.30: È il momento di CAMBIARE
  • 12.00-12.30: Esperienza Mendato dal vivo!
  • 12.30-12.45: BubbleFlush, il primo sistema di pulizia attivo che pulisce i servizi igienici senza detergenti dannosi per l’ambiente.
  • 13.00-13.30: Sostenibile e Potente – SANET
  • 13.00-13.30: “Pulire in modo consapevole” – Come vogliamo pulire in futuro
  • 13.30-13.45: Carta igienica proveniente da cartoni per bevande
  • 14.00-14.30: Cosa rende un prodotto sostenibile?
  • 14.00-14.15: Il concetto di sostenibilità NUMATIC “PlanetPro” – Il tuo percorso per la pulizia professionale e a impatto climatico neutro
  • 14.30-14.45: Carta igienica proveniente da cartoni per bevande
  • 14.30-15.00: Massima flessibilità e libertà: La nuova TASKI ERGODISC FLEXX senza cavo
  • 15.00-15.15: Come i robot completamente autonomi per la pulizia dei pavimenti possono affrontare le sfide della carenza di personale.
  • 15.00-15.30: Dimostrazione dal vivo di PlanD
  • 15.00-15.30: È il momento di CAMBIARE!
  • 15.30-15.45: Il concetto di sostenibilità NUMATIC “PlanetPro” – Il tuo percorso per la pulizia professionale e a impatto climatico neutro
  • 16.00-16.30: Sviluppo Verde – Sistemi Sicuri
  • 16.00-16.30: Esperienza Mendato dal vivo!