
La 9^ edizione del GIS, Giornate Italiane del Sollevamento e dei Trasporti Eccezionali, si svolgerà dal 5 al 7 ottobre 2023 presso i padiglioni del Piacenza Expo. L’evento, che rappresenta la più grande manifestazione europea dedicata alle innovazioni tecnologiche nel settore del sollevamento di materiali, lavoro in quota, movimentazione industriale e portuale, e trasporti eccezionali, avrà al centro della sua programmazione la continua evoluzione tecnologica, l’aggiornamento professionale e le recenti sviluppi normativi. Durante l’arco dei tre giorni del GIS, verranno presentate, esaminate e discusse le principali novità e le evoluzioni tecniche e normative che interessano i diversi aspetti dell’universo del sollevamento. Le conferenze, i convegni e i workshop previsti forniranno un’opportunità unica per approfondire questi temi e restare al passo con le ultime tendenze del settore.
Il ricco programma di formazione e approfondimento del GIS 2023
Tra gli eventi in programma durante le Giornate Italiane del Sollevamento e dei Trasporti Eccezionali (GIS) dal 5 al 7 Ottobre 2023 presso il Piacenza Expo, spiccano diverse occasioni di approfondimento e formazione. Un convegno di notevole interesse è intitolato “L’integrazione veicolo-gru retrocabina: il punto di vista dei costruttori di camion, degli allestitori e dei costruttori di gru,” che avrà luogo il 5 ottobre nella Sala A a partire dalle 10:30. In parallelo, nella stessa giornata, la Sala D ospiterà il forum “Prospettive e criticità del noleggio” con i protagonisti del mercato italiano, in programma dalle 14:30. Il giorno successivo, il 6 ottobre, il GIS dedicherà un’attenzione particolare alle novità tecniche e alla formazione professionale. Alle 14, nella Sala D, ANFIA e AISEM terranno il workshop intitolato “Nuove EN280-1 & EN280-2: come cambia lo stato dell’arte” focalizzato sulle principali modifiche introdotte dal nuovo Regolamento macchine 2023/1230/UE. Nel pomeriggio, nella Sala G, si terrà l’incontro “Regolamento macchine 2023. Addio direttiva 2006/42/CE” a cui parteciperanno esperti del settore della certificazione dei macchinari, valutazione del rischio delle macchine, cybersicurezza e software di sicurezza. Questi sono solo alcuni degli appuntamenti previsti nel ricco programma delle tre giornate a Piacenza. Per ulteriori dettagli sulle conferenze e gli incontri, ti invitiamo a consultare il sito ufficiale all’indirizzo: https://gisexpo.it/.
Gala di eccellenza e socialità: i momenti speciali del GIS 2023
Il GIS non si limita solo a essere un’importante occasione per l’aggiornamento professionale, ma offre anche momenti di festa e premiazioni per tutti i partecipanti. Anche in questa 9ª edizione, sono confermate le tradizionali serate di riconoscimenti alle eccellenze della filiera, che si svolgeranno nei padiglioni del Piacenza Expo durante l’evento. Tra queste serate di gala spiccano l’ITALPLATFORM-Italian Access Platform Awards, previsto per il 5 Ottobre e dedicato alle macchine e alle attrezzature per i lavori in quota. Seguirà l’ITALA-Italian Terminal and Logistic Awards, nella tarda mattinata del 6 Ottobre, incentrato sul terminalismo portuale, intermodale e sulla logistica. Infine, la serata dell’ILTA-Italian Lifting & Transportation Awards, programmata per la prima serata del 6 Ottobre, sarà dedicata al sollevamento e ai trasporti eccezionali. Questi eventi non solo celebrano l’eccellenza del settore ma costituiscono anche importanti occasioni di networking tra i principali attori di questi comparti. Inoltre, nel corso della serata del 6 Ottobre, a partire dalle 19:30, il GIS BY NIGHT offrirà un momento di socialità unico. Questo permetterà a tutti gli espositori del GIS e ai loro clienti più importanti di incontrarsi all’interno del quartiere fieristico di Piacenza, dove saranno allestiti buffet a tema e intrattenimenti a sorpresa.
In concomitanza con la nona edizione del GIS, Mediapoint & Exhibitions srl sarà lieta di presentare una novità imperdibile: la fiera completamente nuova denominata “T3-TRUCK TYRE TRAILER.” Questo evento sarà interamente dedicato a una vasta gamma di mezzi di trasporto, tra cui camion, furgoni, rimorchi, la loro componentistica e i pneumatici correlati. La fiera si svolgerà dal 17 al 19 Ottobre 2024 e ulteriori dettagli sono disponibili sul sito web ufficiale all’indirizzo www.t3-expo.it.
“Cresce il numero di adesioni”
“Siamo estremamente soddisfatti del grandissimo numero di adesioni pervenute a questa 9ª edizione del GIS, un merito questo che dobbiamo correttamente condividere con tutti coloro che – in qualità di espositori, di Associazioni sostenitrici e, ovviamente, di professionisti del comparto – hanno fatto crescere questa manifestazione ad un livello così elevato, consolidando in tal modo la leadership della mostra piacentina quale il più grande evento del comparto anche a livello europeo” dichiara Fabio Potestà, direttore di Mediapoint & Exhibitions, società organizzatrice dell’evento.