Dopo il grande successo dello scorso anno, riparte il Socage in tour 2024.

Che cos’è Socage in tour?

Socage in tour è un’iniziativa di Viral Marketing nata ormai sei anni fa. Con questo evento itinerante l’Azienda mira a far conoscere “sul campo” le sue piattaforme aeree, a incontrare i suoi clienti e creare con loro un dialogo diretto.

forSte 19A SPEED nel Socage in tour 2024

Una delle novità presenti nel Socage in tour 2024 è la nuovissima forSte 19A SPEED che debutterà alla prossima edizione del GIS, dal 5 al 7 ottobre a Piacenza per poi essere presente nelle varie tappe del tour di Socage da fine ottobre (il calendario del tour è in definizione, le date saranno presto disponibili).

forSte 19A SPEED: le caratteristiche

La forSte 19A SPEED, montata sul Piaggio Porter NP6, è una piattaforma aerea autocarrata che supera le aspettative.

Prendendo ispirazione dalla performante forSte 16A SPEED, questo nuovo modello offre numerosi vantaggi che lo rendono unico nella sua categoria e ancora più interessante sul mercato. Si tratta infatti della più alta piattaforma aerea allestita su autocarro Piaggio NP6.

Socage 19A SPEED è il connubio perfetto tra innovazione e sostenibilità.

Una soluzione completa, compatta e versatile che si distingue per le elevate prestazioni, la mobilità urbana, il marchio ECO, la facilità d’utilizzo, la sicurezza e l’assistenza all’operatore.

Il Piaggio Porter NP6 ha l’etichetta ambientale ECO grazie al suo motore che combina benzina e GPL per un’autonomia di 720 km. Questa caratteristica è fondamentale per accedere ai centri urbani che sempre più spesso impongono restrizioni ambientali.

Con il modello 19A SPEED, potete portare la vostra piattaforma aerea nelle aree urbane senza preoccuparvi delle restrizioni e contribuire alla salvaguardia dell’ambiente. Il Pack Green opzionale consente di utilizzare la piattaforma in modalità completamente elettrica, a emissioni zero. Combina le basse emissioni del Piaggio Porter NP6 con le emissioni zero della piattaforma, offrendo una soluzione ecologica e sostenibile.

Curiosi di provarla? La potrete vedere presto al GIS di Piacenza, stand M115-N132.