
Un esoscheletro perfetto per la logistica, la movimentazione, il prelievo e lo spostamento manuale delle merci, per le attività di piegamento e di sollevamento di oggetti: si chiama MATE-XB, è realizzato da Comau e distribuito in Italia da Incofin.
Come funziona MATE-XB
MATE-XB sostiene completamente l’articolazione lombosacrale dell’operatore che lo indossa, replicandone i movimenti fisiologici.
Non ha batterie, motori o altri dispositivi che potrebbero danneggiarsi. Funziona in maniera molto semplice e intuitiva: immagazzina all’interno di molla l’energia cinetica prodotta dal movimento dell’operatore, la molla si carica sostenendo chi indossa il dispositivo nei movimenti di piegamento e sollevamento.
È quindi ideale per i settori della logistica, della movimentazione delle merci, nel prelievo, picking e spostamento manuale di carichi fino a 25 kg, con 5 livelli di regolazione.
Ergonomia
MATE-XB è realizzato in materiali traspiranti e biocompatibili, è ergonomico e regolabile, ha una struttura leggera in fibra di carbonio e un meccanismo di accensione/spegnimento intuitivo.
Non è ingombrante, anzi chi indossa l’esoscheletro può muoversi liberamente e vivere un’esperienza di perfetta interazione tra il suo corpo e l’esoscheletro.
Può essere utilizzato anche in esterno, in ambienti polverosi e sporchi, in presenza di acqua, anche salata.
I vantaggi di MATE-XB
Il dispositivo si muove in armonia con l’utente, questo fa si che il corpo e le articolazioni, la schiena in particolare, vengano accompagnate e sostenute nei movimenti, evitando traumi e affaticamenti.
Secondo le analisi, MATE-XB riduce lo sforzo muscolare della schiena del 35% e l’utilizzatore percepisce una riduzione ancora maggiore dello sforzo, fino al 50%. Ne derivano una maggiore sicurezza, un maggior comfort e più efficienza sul lavoro di movimentazione di merci pesanti.
Se i lavoratori lavorano meglio e più in sicurezza, è anche l’azienda a beneficiarne che infatti, con una soluzione dai costi contenuti, può arginare i disturbi muscoloscheletrici correlati al lavoro e tutti i disagi che ne derivano per l’operatività oltre che per la persona, anche in aree o circostanze in cui l’automazione non è possibile.
MATE-XB è un esempio eccellente di come la tecnologia degli esoscheletri stia rivoluzionando il settore del lavoro manuale di movimentazione delle merci. Con il suo design ergonomico, la personalizzazione delle regolazioni e la capacità di fornire supporto adattabile in tempo reale, questo dispositivo rappresenta un valido alleato per i lavoratori e le aziende interessate a migliorare la sicurezza e la produttività sul luogo di lavoro.
L’uso di esoscheletri come MATE-XB segna un passo avanti nel garantire che il lavoro manuale pesante sia più sostenibile e meno faticoso, portando a una migliore qualità nell’esperienza lavorativa complessiva.
Comau ha realizzati il suo nuovo esoscheletro MATE-XB in collaborazione con Esselunga, testando il dispositivo sul campo e eseguendo una progettazione volta a soddisfare le esigenze reali di lavoratori che sono quotidianamente impegnati nelle attività di picking manuale.
Per maggiori informazioni: incofin.it