Il mese di ottobre è stato un mese speciale per il mondo del sollevamento e i suoi professionisti. Dal 5 al 7 ottobre si è svolta infatti a Piacenza la fiera GIS – Giornate Italiane del Sollevamento e dei Trasporti Eccezionali.

Per tutto il mese di è parlato molto di questo tema, le tendenze del momento, la direzione del mercato, la sicurezza sul lavoro, l’innovazione…

Ecco tre dei articoli che, su TCE Magazine, hanno avuto più successo.

Lavorare in altezza con Gravity Joe, più produttività e maggiore sicurezza

Lavorare in altezza con Gravity Joe, più produttività e maggiore sicurezza

Lavorare in altezza è sempre stato un compito che richiede massima attenzione alla sicurezza e uno sforzo fisico notevole. Soprattutto quando si tratta di lavorare in cima a una piattaforma aerea con attrezzi pesanti. Gravity Joe è una soluzione che migliora la sicurezza e l’efficienza sul luogo di lavoro.

Intervista a Manuela Vender (Easy Lift), vincitrice del Lady Award al GIS 2023

Intervista a Manuela Vender (Easy Lift), vincitrice del Lady Award al GIS 2023

La nostra intervista a Manuela Vender, Direttore commerciale e marketing di Easy Lift, che ha ricevuto il premio Lady Award 2023.
Il riconoscimento le è stato consegnato nell’ambito dell’Italian Access Platform Awards (ItalPlatform), l’evento che la fiera GIS dedica alle eccellenze nel settore delle macchine e attrezzature per i lavori in quota.

7 ottobre 2023 – una serata di innovazione nel sollevamento elettrico

7 ottobre 2023 – una serata di innovazione nel sollevamento elettrico

JMG Cranes ha dedicato una serata, l’ELI_LIFT23, alla celebrazione della tecnologia e dell’ingegnosità nel mondo delle gru industriali e all’incontro con le persone che creano e utilizzano queste macchine.