
Si chiude oggi l’edizione 2017 di MACFRUT, fiera internazionale dell’ortofrutta che ha preso il via a Riccione mercoledì 10 maggio.
Molte le novità di questa 34a edizione, la più interessante per il nostro è settore è MACFRUT logistic, un’area dedicata alla dimostrazione dinamica di movimentazione carrelli e transpallet elevatori, presenti in quest’area anche i nostri partner LINDE e JUNGHEINRICH. Anche Masi Communication è presente all’evento come media press. Tra le altre novità: MACFRUT in campo con l’allestimento all’interno dell’Expo Centre di un campo prova per vedere in azione le più moderne tecnologie di campo per l’orticoltura, MACFRUT bio dedicata al settore biologico, MACFRUT gourmet vetrina riservata alle imprese artigianali di trasformazione dell’ortofrutta di altissima qualità.
MACFRUT 2017 è stata anche teatro della consegna dell’Unicredit award for internationalization, premio assegnato da UniCredit a Sorma e Suba Seeds, premiando l’export d’eccellenza nell’ortofrutta, due imprese che hanno fatto dell’innovazione il loro cardine.
La fiera non è ancora conclusa ma già emergono le prime riflessioni per questo settore: il bio cresce in maniera molto decisa con il suo +28%; la tendenza è l’agricoltura verticale: coltivare con meno terra, meno acqua e nessun utilizzo di pesticidi, in zone sovraffollate o inospitali: tutto questo è possibile.
Ma le riflessioni non sono concluse, i lavori procedono anche oggi con un nuovo calendario di appuntamenti, tra cui la conferenza Stampa MACFRUT 2018:
Ore 9.30 Ieri oggi e domani: la coltura pataticola si proietta nel futuro. Organizzato da Cepa
Ore 10.00 Fertilizzazione e sistemi naturali di difesa delle piante. Nuovi orizzonti nella nutrizione vegetale. Organizzato da Alba Milagro International S.p.A
Ore 10.00 Frutticoltura di Precisione: la via innovativa alla qualità sostenibile. Organizzato da HK Horticultural Knowledge
Ore 10.00 Colombia Italia. Focus su Agroindustria Energie Rinnovabili Infrastrutture Organizzato da Confindustria Romagna
Ore 10.00 Prospettive della IG gamma di frutta nel mercato italiano. Organizzato da ABL
Ore 10.00 La coltivazione delle frutticole emergenti: melograno.
Ore 10.30 Reparto Ortofrutta: un cantiere sempre aperto. AD INVITO Organizzato da Coop Italia
Ore 11.00 Luce a LED per Microgreens. L’importanza della Luce a LED per la crescita dei microgreens. Organizzato da Ambra Elettronica Ambra Light
Ore 11.00 Miglioramento genetico e materiale di propagazione per l’ortofrutta biologica.
Ore 11.15 Biologico, opportunità di reddito nel comparto ortofrutticolo.
Ore 11.30 Conferenza Stampa MACFRUT 2018
Ore 12.00 Post- raccolta: come conservare l’ortofrutta bio
Ore 12.30 Kiwi: le tipologie per il mercato di domani.
Ore 17.00 Strawberry Cocktails