Indice dei contenuti

Oggi, a Made in Steel, la conferenza organizzata da ANIMA e dall’Ordine degli ingegneri della Provincia di Milano, presente anche Masi Communication come press media.

Tema della conferenza: “Aggiornamenti tematiche apparecchi di sollevamento di tipo fisso”.
Il convegno si tiene dalle ore 14.00 alle ore 16.00, presso Made in Steel (Fiera Milano-Rho SALA EPSILON Padiglione 22). Questo il programma:

Le vie di corsa e gli elementi di fissaggio tra direttiva macchine e regolamenti prodotti da costruzione
(relatore Maurizio Tansini)
Indagini supplementari
(relatore Libero Donati).

Emanuele Morandi, Ad Made in Steel

Made in Steel è iniziata ieri, Emanuele Morandi, Ad dell’evento, ha aperto la manifestazione con una citazione del discorso passato alla storia come Dichiarazione Schuman del 9 maggio 1950: “La fusione delle produzioni di carbone e di acciaio assicurerà subito la costituzione di basi comuni per lo sviluppo economico, prima tappa della Federazione Europea”.

“L’acciaio rappresentò la scintilla che innescò il processo per la costituzione dell’Europa che conosciamo oggi – ha dichiarato Morandi -. Fu un percorso incentrato sulla cooperazione, la stessa che la nostra manifestazione intende trasmettere”.

Stronger together è il titolo di questa edizione della fiera, un titolo che riassume la convinzione che, “soltanto insieme – ha dichiarato sempre Morandi – seguendo un approccio che superi la mera competizione e che abbracci una strategia cooperativa e di filiera si potranno affrontare, e superare, le grandi sfide dell’acciaio globale”.

Lorenzo Caprio, Presidente Fiera Milano

Sempre in occasione dell’apertura della fiera, Lorenzo Caprio presidente di Fiera Milano, ha sottolineato le performance in costante crescita della manifestazione, andamento che trova una spiegazione proprio nello spirito cooperativo della filiera che “ha saputo reagire – le parole di Caprio – in maniera esemplare alla congiuntura critica del mercato siderurgico”.

Presente all’apertura anche l’onorevole Sandro Gozi, Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio dei Ministri con delega agli Affari Europei,il suo intervento: “L’acciaio di oggi deve essere sempre più sinonimo di innovazione e sostenibilità ambientale. Si tratta di sfide per le imprese nazionali della filiera siderurgica che, oggi più che mai, rappresentano straordinarie opportunità”. Obiettivi che “necessitano di un approccio che si fondi sulla

Sandro Gozi, Sottosegretario Presidenza Consiglio Ministri

cooperazione, alla ricerca di soluzioni condivise – ha proseguito il Sottosegretario -. Un modello che il Governo ha seguito in questi anni, affrontando con attenzione importanti questioni, come quelle degli aiuti di Stato e del mercato interno che ho seguito personalmente, e che hanno interessato direttamente le imprese italiane del comparto siderurgico”.

Le altre conferenze in programma oggi:

dalle ore 10.00 alle ore 12.00

L’ACCIAIO CHE GUARDA AL FUTURO – L’innovazione di prodotto, processo e servizio per le costruzioni sostenibili in acciaio di Manni Group. Organizzato da Manni Group

Relatori
Enrico Frizzera – CEO Manni Group
Giovanni Tordi – CEO Officinae Verdi Group

dalle ore 11.00 alle ore 13.00

Assemblea Generale Ordinaria Assofermet – Le sfide della distribuzione e del mercato: la visione di Assofermet. Organizzato da Assofermet in collaborazione con Siderweb

Made in Steel ospiterà l’assemblea annuale di Assofermet, l’Associazione italiana che dal 1948 raggruppa i distributori di acciaio, metalli, ferramenta e rottami. Nel corso dell’evento associativo, sarà dedicata una riflessione alle strategie della distribuzione di acciaio e ferramenta e al mercato delle materie prime siderurgiche e dei metalli industriali.
Introduzione
Roberto Lunardi – Presidente, Assofermet
Tavola rotonda
Strategie e digitale per il futuro della distribuzione di acciaio e ferramenta
Angelo Crippa – Enterprise Transformation Leader Europe, Middle East and Africa Amazon Web Services
Gianfranco Tosini – Ufficio Studi Siderweb
Tommaso Sandrini – Presidente Assofermet Acciaio
Michele Tacchini – Presidente Assofermet Ferramenta
Tavola rotonda
Rottame ferroso e metalli: i mercati nel nuovo panorama geopolitico
Hector Forster – Senior editor steel raw materials and metals analysis / SP Global Platts
Giampaolo Stramaccioni – Base metals trading – INTL FCStone
Paolo Pozzato – Presidente Assofermet Rottami
Cinzia Vezzosi – Presidente Assofermet Metalli
Modera Lello Naso – Il Sole 24 Ore

dalle ore 13.00 alle ore 17.00

Regional meeting SSC Southern Europe. Organizzato da Eurometal

Relatori
Georges Kirps – Direttore Generale Eurometal
Roberto Lunardi – Presidente Assofermet
Cesare Viganò – Presidente SSC Southern Europe Work Group
Emanuele Norsa – Kallanish Commodities
Darren O’Riordan – Stemcor
Entrata libera previa registrazione sul sito

dalle ore 14.00 alle ore 16.00

Apparecchi di sollevamento fissi. Organizzato da AISEM

Relatori
Le vie di corsa tra direttiva macchine e regolamento prodotti da costruzione
Maurizio Tansini
Indagini supplementari
Libero Donati

dalle ore 14.00 alle ore 16.00

Assemblea Statutaria per i Soci – Associazione Provinciale Commercianti Metalsiderurgici (provincia di Milano). Organizzato da Associazione Provinciale Commercianti Metalsiderurgici in collaborazione con Assofermet. Assemblea su invito

dalle ore 15.00 alle ore 17.00

Stati Generali dell’ACCIAIO – La visione degli imprenditori. Organizzato da Siderweb

La siderurgia di domani proporrà alle imprese una serie di nuove sfide. Sfide di mercato, sfide tecnologiche, sfide organizzative. Il convegno «La visione degli imprenditori», inserito nel progetto «Stati Generali dell’ACCIAIO», punta a mettere a confronto idee, visioni, impostazioni ed opinioni di alcuni dei principali imprenditori siderurgici sul futuro dell’acciaio.
Tavola rotonda
Giovanni Arvedi – Presidente Gruppo Arvedi
Gianpietro Benedetti – Presidente Gruppo Danieli
Antonio Gozzi – Presidente Federacciai
Giuseppe Pasini – Presidente Gruppo Feralpi
Modera Simone Spetia – Radio 24