Lo scorso maggio Jungheinrich ha organizzato un evento speciale, l’Innovation Campus. Un intero padiglione fieristico di Piacenza ha ospitato le principali tecnologie nei settori operativi Jungheinrich; allestimenti e staff tecnico commerciale sono stati a disposizione dei visitatori che, tra tour guidato nelle isole tematiche e convegni, hanno toccato con mano il valore di Jungheinrich in tutti i suoi aspetti.
Lontano dalla frenesia della fiera tradizionale, Jungheinrich ha voluto proporre un’alternativa che mettesse al centro il rapporto con il cliente, l’attenzione alla lettura delle sue esigenze, la cura nel dedicare tempo alla spiegazione delle proposte.
Abbiamo chiesto a due dei tre direttori delle filiali Jungheinrich coinvolte nell’organizzazione dell’evento di raccontarci il senso di questa iniziativa. Di seguito la parola a Gianni Grandi, direttore Filiale di Milano e Roberto Zanda, direttore Filiale di Brescia.

Perché avete organizzato questo evento?

Gianni Grandi: Vogliamo dare enfasi all’innovazione, proprio in questo momento in cui la logistica sta cambiando la sua configurazione organizzativa. A mio giudizio una fiera tradizionale non avrebbe portato gli stessi vantaggi di ospitare in casa propria un evento che consente il contatto diretto con i nostri servizi, le nostre persone e permette di far toccare con mano le possibilità che Jungheinrich offre alla logistica.
Roberto Zanda: Questo evento ha rappresentato per noi un’innovazione chiave per migliorare l’efficacia e l’efficienza nel contatto con il cliente. Infatti, anche questo per noi è fare innovazione: trovare nuovi modi per proporsi al cliente ed essere loro ancora più vicini.

Siete soddisfatti dell’esito?

Gianni Grandi: Siamo molto soddisfatti, l’iniziativa è stata un successo ben oltre le previsioni. L’affluenza è stata continua ed importante durante entrambi i giorni dell’evento. Oltre a clienti conosciuti si sono dimostrati interessati molti clienti potenziali che hanno colto il nostro invito a passare a trovarci. Si è dimostrata un’iniziativa utile anche per i nostri clienti già conosciuti perché qui hanno avuto la possibilità di testare e vedere operativi tanti prodotti di cui da mesi ci sentivano parlare. È stato davvero un piacere vedere la loro attenzione.
Roberto Zanda: Oltre all’aspetto numerico, che di per sé è stato un grande successo, è stato bello vedere la qualità dei nostri ospiti, il loro interesse verso i prodotti innovativi che stiamo presentando. Questo secondo me è stato il punto centrale delle due giornate.

Obiettivi per il futuro?

Gianni Grandi: Sicuramente proseguire nella cura personalizzata dei clienti e di coloro che ci danno fiducia e si rivolgono a noi.
Roberto Zanda: L’obiettivo principale è dare concretezza alle necessità e all’interesse che i clienti ci dimostrano.