
Martedì 20 giugno a Padova si terrà il convegno “Mobilità Sostenibile: soluzioni IT per Superare le difficoltà del sistema”, Masi Communication è presente all’evento di cui è anche media partner.
Il convegno, organizzato da G.M.T. S.p.A. e Sonepar, presenta l’innovativo progetto ZapGrid che si pone l’obiettivo di RENDERE ACCESSIBILE in MODO SEMPLICE a tutti i cittadini (e ai turisti) le stazioni di ricarica elettriche per auto, elemento fondamentale per concorrere allo sviluppo della mobilità sostenibile anche nel nostro paese. ZapGrid vuole creare una RETE nazionale sul territorio, operando anche con DIVERSI GESTORI, mettendo al centro la DISPONIBILITÀ del servizio all’UTENTE.
Appuntamento GRATUITO imperdibile per tutti coloro che vogliono essere protagonisti del futuro più prossimo, puntare sull’innovazione e solcare nuove opportunità di business,
innovativo, sostenibile, utile.
Il convegno si svolge presso il Centro Culturale Altiniate San Gaetano
via Altinate 71 Padova
Oltre al tema interessantissimo del convegno,
ai partecipanti verrà consegnato un gadget dell’evento
e il buffet conclusivo è curato dal catering dello chef Simone Rugiati.
Per info e iscrizioni: emobility@gmtspa.it – 328 0814860 – www.gmtspa.com/it
Riguardo proprio alla mobilità elettrica, al centro del convegno, G.M.T. fa sapere che, nel 2016, la vendita delle auto ibride è cresciuta del 48%, è diminuita invece (da 1.484 nel 2015 a 1.403 nel 2016) la vendite delle auto elettriche.
G.M.T. ha cercato di indagare il mercato dell’e-mobility per risalire ai motivi che, in particolare nel nostro paese, ne ostacolano lo sviluppo. In Italia, evidenzia sempre G.M.T., c’è già un pubblico interessato alle auto elettriche (chi per risparmiare carburante, chi per inquinare meno…) ma vi rinuncia a causa proprio della scarsa diffusione di postazioni di ricarica. Lo stato avrebbe stanziato 50 milioni di euro in tre anni per le centraline, dal 2013 al 2015, finora ne sono stati spesi però meno di 6.300. Quindi, sempre stando ai dati diffusi da G.M.T, i finanziamenti per questo tipo di progetti ci sono ma nessuno li utilizza.
Da queste considerazioni nasce il progetto ZapGrid, la realizzazione di una rete per la carica, gestita da un’unica piattaforma che assicuri accessibilità agli utenti e facilità di gestione a chi se ne occupa.
PROGRAMMA CONVEGNO
(clicca nell’immagine di seguito per ingrandirla)
G.M.T. S.p.A., organizzatrice dell’evento, è una E.S.Co. (Energy Service Company) che si occupa di fonti di energia rinnovabile ed efficienza energetica, in particolare dell’elaborazione di studi di fattibilità, con analisi tecnico-economica, per la progettazione e realizzazione degli interventi.
Si occupa anche di finanziamento degli interventi (finanziamento tramite terzi), ottimizzazioni e incentivi, diagnosi energetica degli impianti e verifica delle prestazioni e risultati, diagnosi domotica, gestione doi infrastrutture di e-mobility.