
Seconda giornata al Web Marketing Festival per Masi Communication, MEDIA PARTNER dell’evento più importante in tema di DIGITAL E SOCIAL INNOVATION.
Anche oggi il calendario è ricco e invitante. A moderare le attività in Sala Plenaria ci sarà Neri Marcorè, sul palco si parlerà di crisi di comunicazione in Rete (e fuori), della gestiscono della comunicazione in tempi di crisi, di internet e accessibilità, di internet al servizio del non profit. Tema della giornata anche bufale e fake news, della trasmissione dei valori nell’era digitale.
Alle 16.00, in Sala Plenaria, ci sarà anche il lancio ufficiale per L’italia de Il Video del Papa.
Alle 16.30 verranno consegnati i WMF Awards, premi del Web Marketing Festival.
Anche quest’anno il WMF ha scelto una causa da appoggiare ospitando una campagna di raccolta fondi. Lo scorso anno era la campagna “A pieno Respiro”, quest’anno il Web Marketing Festival supporta ASROO, l’Associazione Scientifica Retinoblastoma e Oncologia Oculare presieduta dall’attore comico Peppe Quintale, che fa ricerca sulle nuove cure nella lotta contro il retinoblastoma, il tumore maligno oculare più frequente in età pediatrica. Statisticamente questo tumore colpisce annualmente la retina di un bimbo ogni 20mila: nel 40% dei casi si tratta di una forma ereditaria. Inoltre, generalmente il retinoblastoma è privo di sintomi, per questo richiede un monitoraggio continuo, nuove risorse, fondi e attenzioni da parte della comunità scientifica.
È per creare un fronte comune in grado di affrontare questa patologia che il Web Marketing Festival ha avviato una campagna di fundraising che finanzierà l’acquisto di un importante macchinario laser per la ricerca del valore di più di 150mila euro.