Nuovo partner di prestigio per Masi Communication: l’associazione AISEM, federata ANIMA, ha siglato l’accordo di collaborazione con il network numero uno del settore carrello elevatore, logistica e cleaning.
“Sono molto fiero di questa nuova collaborazione – è il commento di Riccardo Breda, Direttore di Masi Communication – che conferisce alla nostra realtà un valore aggiunto unico, accrescendone prestigio, credibilità e posizionamento, a tutto vantaggio dei nostri clienti che, quotidianamente, usufruiscono dei servizi che offriamo. Sono inoltre molto felice di contribuire alla divulgazione dell’operato di ANIMA-AISEM attraverso i canali della mia piattaforma, costruita in questi anni di lavoro e in costante crescita”.

AISEM è l’Associazione italiana sistemi di sollevamento, elevazione e movimentazione. La sua attività è sostanziale per gli operatori del settore, è l’Associazione che si occupa di esaminare e risolvere i problemi specifici della categoria, tutelandone gli interessi sia a livello nazionale che internazionale. AISEM si pone come portavoce per la tutela delle esigenze dei propri associati presso i Ministeri, gli Enti pubblici di controllo e di ricerca nonché le altre associazioni di categoria.

ANIMA, a cui è federata AISEM, è l’Associazione Nazionale dell’Industria Meccanica, è operativa dal 14 febbraio 1914, fondata per iniziativa di un Comitato di industriali guidato dall’avvocato Olivetti. L’intento era quello di costituire un “organo specifico per studiare, patrocinare e promuovere tutto quanto può essere d’interesse e di utilità per l’industria meccanica e industrie affini e più specialmente quella di tutelare i comuni interessi nel campo economico”.
Oggi gli intenti non sono cambiati, ANIMA si occupa di promuovere la cultura d’impresa, i valori sociali e civili dell’imprenditorialità e la sinergia tra le aziende associate, creando strumenti di comunicazione e promozione, una rete consolidata di contatti con i media e partner strategici.
ANIMA promuove anche studi settoriali con i quali fornisce in tempo reale i dati economici rilevanti per il mondo della meccanica, attraverso indagini, elaborazione di dati raccolti da fonti diverse e studi di mercato in collaborazione con enti di ricerca e università.

Ecco perché divulgare le attività e le informazioni di AISEM e ANIMA è un’attività molto importante, consente di instaurare collaborazioni e facilitare contatti, cosa ancora più importante: consente di fare rete. Gli imprenditori che fanno più o meno lo stesso mestiere possono scegliere se essere concorrenti bloccandosi a vicenda e rovinando il settore in cui operano, o essere concorrenti spronandosi reciprocamente alla crescita, migliorando il loro comparto. Le realtà come ANIMA e AISEM sono il terreno in cui gli imprenditori sono facilitati a prendere questa seconda via, che permette di creare valore e vantaggi per tutti.
Ecco perché Masi Communication crede molto in questa nuova collaborazione ed è fiera di intraprendere questa nuova avventura.