
Come il muletto ha rivoluzionato il lavoro nelle fabbriche, eMuletto è il software che ha tutte le caratteristiche per riorganizzare in maniera funzionale ed efficiente il lavoro in ufficio, ottimizzando tutti i processi aziendali.
Collaboratori impegnati giorni e giorni ogni mese a compilare fatture, procedure che si inceppano se un dipendente si assenta, attività remunerative bloccate per intoppi operativi… vi sono familiari queste situazioni? Se si, probabilmente avete bisogno di un gestionale che supporti le attività della vostra azienda!
Capita molto spesso che l’organizzazione aziendale sia ancora affidata in tutto e per tutto non solo alle capacità e alla professionalità delle persone, ma anche alla loro memoria e alla loro costante presenza fisica in azienda. Questo tipo di organizzazione si sta rivelando obsoleta: la struttura aziendale deve essere snella e dinamica per far fronte al mercato; inoltre il lavoro e l’impegno delle risorse umane deve essere finalizzato alla creazione di valore aggiunto, non fungere solo da memoria aziendale o porta carte. In azienda ci sono attività indispensabili ma che necessitano più dell’infallibilità di una macchina che dell’ingegno umano, per tutte queste attività sono nati i gestionali in grado di tenere traccia di tutte le procedure, archiviare la documentazione, ricordare attività e scadenze e molto altro.
Alla ricerca di gestionali adatti alle aziende del comparto del carrello elevatore, siamo venuti a conoscenza di eMuletto, software nato proprio in collaborazione con importanti realtà operative nel settore carrelli elevatori e logistica. Il sistema si basa sull’ottimizzazione dei processi documentali, dalla contabilità al magazzino, alla gestione dei clienti. L’azienda che se ne dota può decidere per quali processi utilizzarlo, la particolarità del software è proprio quella di essere un prodotto molto articolato, che prevede tante funzionalità diverse.
Con l’introduzione di eMuletto, i cambiamenti nella gestione aziendale sono concreti, l’esperienza di utilizzo di questo software, ad esempio nella campo della fatturazione, parla di una riduzione di circa 10 giorni del tempo dedicato mensilmente all’attività: se nella gestione tradizionale l’emissione delle fatture di un mese si conclude intorno al giorno 12/14 del mese successivo, eMuletto permette di concludere l’attività entro il giorno 2 del mese successivo. Questo risparmio di tempo si traduce in vantaggi concreti, l’azienda può ad esempio assumere più personale tecnico che amministrativo, personale che produce fatturato, creandosi così l’opportunità di lavorare di più.
Altro esempio che ci ha colpito per la versatilità del sistema, riguarda la gestione delle chiamate di assistenza. Visto che eMuletto è accessibile tramite pagine web, anche un operatore può avviare una procedura di assistenza, lo può fare semplicemente fotografando il codice QR della macchina che ha bisogno dell’intervento e immettendo l’immagine nel sistema predisposto. L’accessibilità web permette di emettere e gestire in tempo reale, attraverso tablet o tradizionali pc portatili, anche rapportini, bollettini, ordini… da qualunque luogo.
Sempre l’esperienza di utilizzo racconta che l’inevitabile cambiamento dell’operatività non è un freno all’introduzione del sistema anzi, spesso sono gli operativi stessi ad essere entusiasti della sua introduzione perché si rendono conto di poter dedicare maggior tempo e attenzione ad attività più produttive.
eMuletto è fornito da C.S.D. Emilia, società che da oltre 15 anni progetta e realizza software per le aziende specializzate nella vendita, noleggio ed assistenza per le aziende specializzate in impianti per il sollevamento, carrelli elevatori, macchine movimento terra e macchine agricole. Offre anche formazione, assistenza e distribuzione di software gestionale aziendale, fiscale per commercialisti e paghe per aziende e consulenti del lavoro.
Per informazioni:
CSD Emilia S.r.l., Via Istituto, 19 frazione Villa Fontana, 40059 Medicina (Bologna)
Tel: 051 853 238 – 051 853 442 | Fax: 051 853 663 | E-mail: csdemilia@csdemilia.it