
Autotrasporto e Logistica integrata.
Una modernissima flotta di 25 mezzi per la gestione delle operazioni logistiche di asservimento alla produzione.
Il Gruppo Mossucca sceglie OM STILL per la gestione delle operazioni logistiche di asservimento alla produzione dello stabilimento FCA di Melfi e ordina alla Filiale Adriatica una modernissima flotta composta da 25 mezzi: RX60 per il carico scarico dei camion, RX20 per lo stoccaggio in magazzino, rimorchiatori LTX e R07 per il trasporto dei componenti alle linee produttive.
Operante dal 1970 nel comparto dell’autotrasporto e della logistica integrata, il Gruppo Mossucca collabora con FCA da quando negli anni ’90 è stato realizzato il polo produttivo di Melfi. Nel 2014, il Gruppo ha raccolto e vinto la sfida della riorganizzazione logistica avviata da FCA nello stabilimento: adeguando i propri processi ai più elevati standard sul mercato, il Gruppo oggi gestisce circa il 50% dei servizi logistici di asservimento dell’impianto attraverso le società International Trading e Service e Multilog SpA.
Nei 2 magazzini, che occupano una superficie complessiva coperta di circa 20.000 mq, vengono stoccati i componenti consegnati da 23 diversi fornitori e la movimentazione dei semilavorati viene gestita in modalità Just in Sequence: l’impianto, in costante collegamento con i magazzini attraverso piattaforme software, comunica le esigenze della produzione indicando la sequenza e le referenze necessarie. I semilavorati vengono quindi caricati sui trolley, ordinati secondo specifiche sequenze
e consegnati dai trattori direttamente a bordo linea.
“Nei due magazzini di Melfi – spiegano Lorenzo Mossucca, Amministratore Unico della International Trading & Service, e Andrea Franchetto, Direttore Generale di Multilog – movimentiamo circa 2.400 contenitori al giorno, e i nostri trattori percorrono complessivamente ogni anno circa 960.000 km, pari a circa 26 volte il giro del mondo. Simili volumi sono possibili solo grazie ad una flotta affidabile ed è per questo che abbiamo scelto di affidarci a Om Still. Altro importante plus è il servizio di assistenza di prim’ordine garantito dalla Filiale Adriatica di Om Still, che ci ha seguito nel corso di tutta la trattativa e sul cui supporto possiamo sempre contare”.
Poiché i magazzini lavorano su 3 turni, 7 giorni su 7, tutti i carrelli dispongono di doppia batteria e di sistema di estrazione laterale della batteria per facilitarne la sostituzione. Inoltre, i nuovi macchinari sono dotati dei più avanzati sistemi di sicurezza: il Fleetmanager per adibire l’accesso alle macchine solo agli utenti autorizzati, l’obbligo di cintura di sicurezza inserita per l’avviamento del carrello e limitatori di velocità. Per garantire la massima precisione e facilità di guida, inoltre, i trattori sono stati dotati di luce di puntamento, mentre il massimo comfort degli operatori è assicurato da una cabina rigida nei carrelli per uso esterno e da una cabina comfort in quelli utilizzati nei magazzini.