
Quando il dinamismo aziendale è capace di sondare nicchie di mercato inesplorate, nascono prodotti specifici per clienti sempre più raffinati
È il 1977. Tre soci costituiscono il Carrellificio Cesenate Snc. Il business è basato su lavori di carpenteria leggera e transpallet manuali. Appena quattro anni più tardi, l’occhio attento dell’azienda si rivolge verso la costruzione di transpallet e carrelli elevatori.
Nel 1984 viene costruito il primo transpallet elettrico e la partecipazione alla fiera italiana Macfrut, offre molta visibilità all’azienda. Iniziano così, le vendite su tutto il territorio italiano che qualche anno più tardi si espanderanno anche verso nuovi paesi quali Argentina, Grecia e Svizzera.
Ma è nel 2014 che arriva la vera svolta. I nuovi soci di seconda generazione, Christian e Marco Minotti decidono di rinnovare completamente l’azienda, creando il nuovo marchio commerciale Logimach®. Modernizzano i criteri di progettazione e produzione, rinnovando la gamma di prodotti. In più, l’azienda cambia sede e si amplia: i nuovi spazi consentono a Logimach® di migliorare non solo l’efficienza del lavoro ma anche la qualità delle macchine.
La dinamicità è il criterio su cui si basa l’azienda. Una realtà fatta di “Dynamic People”, come amano definirsi i due soci. La loro parola d’ordine è evoluzione, cambiamento. Logimach® nasce per offrire un prodotto tailor made, “sartoriale”, su misura, che calzi a pennello sulle esigenze del cliente. Da questa intenzione, la realizzazione di macchine ad uso specifico.
“Non siamo generalisti. Non avrebbe senso esserlo – dichiara Marco Minotti, Sales Manager dell’azienda – A livello italiano l’85% della movimentazione viene gestita dai tre principali gruppi internazionali e non ci interessa entrare in contrasto con i colossi. Abbiamo intravisto una nicchia che richiedeva la realizzazione di macchine ad uso specifico e così ci siamo mossi in tal senso. Oggi i nostri prodotti si rivolgono al settore alimentare e al farmaceutico. Si tratta in entrambi i casi di clienti molto attenti, che scelgono di avere macchinari realizzati ad hoc. Prodotti che presentino caratteristiche idonee al settore di riferimento. Così, mentre l’alimentare necessita di transpallet robusti e altamente affidabili, il settore farmaceutico richiede transpallet di altissima qualità e perfettamente igienizzabili”.
Una cura certosina per i clienti, sembra essere il fiore all’occhiello di Logimach®, il valore aggiunto di un’azienda estremamente dinamica.
“Oggi chi ci sceglie lo fa per due motivazioni principali – sostiene Minotti – Prima di tutto perché siamo un fornitore che ama colloquiare con il cliente. Valutiamo in loco le proposte dei nostri partner, ci interfacciamo direttamente con le aziende offrendo un completamento di gamma molto appetibile. E secondariamente perché offriamo, in tempi abbastanza celeri, macchinari progettati, realizzati e certificati secondo ogni specifica richiesta.”
Ottimi i segnali che arrivano a Logimach® dal mercato di riferimento. L’azienda ha, tra i suoi obiettivi a breve termine, anche quello di strutturarsi per una maggiore e sempre più incisiva presenza all’estero.
“La forza operativa dell’azienda si sta triplicando – conclude Marco Minotti – La nostra rete commerciale si è ampliata parecchio negli ultimi tre anni di attività, grazie ad un’accorta scelta dei rivenditori e all’indole dei nostri collaboratori, intenzionati a fare la differenza. Commercializziamo in Europa, Africa e America. E ci auguriamo che questo progresso, il nostro dinamismo, la nostra voglia di fare e di soddisfare, vengano ripagate sempre dalla gratificazione che ricevono i nostri clienti. Siamo sicuri che tutte queste cose, ci permetteranno di molti territori nei quali ancora la nostra presenza non si è consolidata”.