
Avere un’azienda oggi non significa più solamente essere esperti e preparati nel proprio settore, significa anche avere competenze in merito alla promozione della propria attività, gestione dei clienti e delle risorse. Complici internet e il mercato sempre più ampio, i competitor sono aumentati. Si rischia di perdere un cliente a causa di uno sconto minimo offerto dalla concorrenza, di non portare a termine una vendita perché la persona interessata all’acquisto si è imbattuta nella pubblicità di qualche altro professionista.
Come affrontare queste situazioni? Il primo passo da compiere è essere consapevoli che il mercato è cambiato, che ci sono mezzi e strumenti nuovi di comunicazione, innovative diavolerie da conoscere e usare, perché sono oggi indispensabili, come il passaparola positivo e l’adesivo con il nome e i contatti sul furgone dell’azienda. Il passo successivo è capire le esigenze e il percorso più adatto alla propria azienda, magari facendosi aiutare da un esperto.
Una delle principali cose da valutare è la presenza on line!
Un’azienda oggi non deve più chiedersi se essere o no presente on line, la domanda giusta è: perché non ci sono ancora? oppure ci sono nella maniera corretta?
Oggi (dati Censis) oltre il 70% degli italiani naviga e navigando le persone cercano informazioni e prodotti. Come un tempo nascevano le opportunità di lavoro nei circoli o al bar, ora nascono on line. Ed è lì che ogni professionista deve piazzare la sua vetrina, dove l’utente cerca il suo prodotto.
La presenza on line si può realizzare in diversi modi, ciascuno importante per diversi motivi:
- essere presenti nei social network serve a creare contatti
- avere un sito web serve a farsi trovare on line e a descrivere la propria realtà
- appoggiarsi a reti già strutturate che trattano i temi del settore di interesse serve ad incontrare utenti interessati all’offerta
Attenzione però, gestire una pagina aziendale su un social network o avere un sito non è un passatempo da adolescenti, bisogna dedicare attenzione e competenze a queste attività perché, come ogni altra attività in azienda, porti valore senza disperdere le risorse. Quindi il consiglio è quello di non improvvisare e di affidarsi a qualche esperto.
Per il settore del carrello elevatore esiste un network dedicato, realizzato da Masi Communication, l’unica agenzia di comunicazione in Italia specializzata nel settore del carrello elevatore, logistica e cleaning. Il network fornisce tanti servizi, l’obiettivo principale è conferire visibilità al settore del carrello elevatore e lo fa mettendo in comunicazione gli operatori e gli utenti, nei suoi portali, nelle community e nelle pagine social.
Il network è molto seguito: sono oltre 600.000 le persone raggiunte sui social, 80.000 iscritti in target, 1 Milione gli utenti unici del network e 2 Milioni le pagine visualizzate.
Fanno parte del network il portale tuttocarrellielevatori.it dove i professionisti posso inserire i loro annunci di vendita/noleggio di carrelli elevatori usati e gli utenti possono consultare le offerte; il portale tuttobatterietrazione.it interamente dedicato alle batterie trazione; il tcemagazine.it magazine online dedicato al settore della logistica; tuttoricambicarrelli.it portale dedicato ai ricambi nuovi e usati per carrelli elevatori; tuttocarrellinuovi.it portale dedicato alle novità del settore.
Masi Communication offre molti servizi, dalla possibilità di diventare inserzionisti nei vari canali in svariate modalità, al servizio di ufficio stampa per le aziende del settore, realizzando testi, comunicati stampa, articoli, interviste e materiale pubblicitario, attività di digital marketing e social advertising.
Per saperne di più: