Il 5 ottobre apre i battenti l’edizione 2017 della fiera GIS (al Piacenza Expo dal 5 al 7 ottobre), evento numero uno in Europa per il settore del sollevamento, che quest’anno in particolare si impone per l’interesse trasversale che ha saputo suscitare in tutti i settori che prevedono la necessità di movimentare merci.
Oltre 300 infatti gli espositori che hanno già confermato la loro presenza: imprese di sollevamento e trasporti eccezionali grandi e piccole, società di noleggio, imprese di costruzioni e edilizia, produttori di prefabbricati in calcestruzzo, acciaierie e società di commercio metalli, operatori dell’Oil & Gas e del “power generation”, produttori di materie plastiche, gomma, società di montaggio e assistenza impianti industriali, traslochi e autosoccorso, raccolta e riciclaggio di rifiuti e rottami (ferrosi e non), aziende forestali e di commercio legname ma anche terminal portuali e intermodali, società ferroviarie, responsabili della logistica (anche nel settore aeroportuale), cantieri navali, porti turistici, ma anche imprese di manutenzione del verde pubblico, aziende di illuminazione, vigili del fuoco, protezione civile e funzionari delle forze armate italiane.

Oltre alla ricca esposizione, la proposta del GIS è fatta anche di convegni, con un interessante calendario di appuntamenti per affrontare temi di grande attualità per l’industria e il marcato, in compagnia di relatori esperti, di rilievo e delle principali associazioni di categoria.
Il programma delle conferenze è ancora provvisorio ma è già chiaro l’alto grado di interesse dei temi proposti in convegni e workshop:

GIOVEDì 5 OTTOBRE

  • Conferenza organizzata in collaborazione con AISEM
  • Conferenza organizzata in collaborazione con IPAF
  • Conferenza organizzata in collaborazione con ASSOLOGISTICA/ASSOPORTI/ASSITERMINAL e SHIP2SHORE: Porti, logistica e interporti un anno dopo la riforma dei sistemi portuali logistici integrati
    Relatori: Francesco Mariani, Segretario Generale ASSOPORTI; Nereo Marcucci, Presidente CONFETRA; Andrea Gentile, Presidente ASSOLOGISTICA; Giancarlo Laguzzi, Presidente FERCARGO; Ivano Russo, Rappresentante MIT e Presidente CISCO; Matteo Gasparato, Presidente UIR Unione Interporti Riuniti;
  • Convegno dal titolo: Trasporti eccezionali per i settori power generation e oil & gas
  • Convegno organizzato in collaborazione con AINTS – Associazione Italiana Non Technical Skill

VENERDì 6 OTTOBRE 2017

  • Conferenza organizzata in collaborazione con ANFIA
  • Conferenza organizzata in collaborazione con ANNA Associazione Noleggi Autogrù e Trasporti Eccezionali
  • Convegno sulle funi in acciaio organizzato in collaborazione con REDAELLI TECNA-EWRIS
  • Seminario tecnico organizzato in collaborazione con HANSA-TMP
  • Seminario tecnico organizzato in collaborazione con CENTRO SISTEMI Dal titolo: iTek: il Service 4.0
    Relatore: Michele Crivellaro – Product Manager Centro Sistemi Srl
  • Conferenza organizzata in collaborazione con A.I.T.E. / CONFETRA dal titolo: Trasporto Eccezionale: impresa eccezionale
  • Conferenza organizzata in collaborazione con UN.I.O.N. dal titolo: I PROFILI DI SICUREZZA DELL’ATTREZZATURA DI LAVORO – VALUTAZIONE DI CONFORMITÀ – NORMATIVA TECNICA E LEGISLATIVA – FORMAZIONE/AGGIORNAMENTO – VERIFICHE PERIODICHE.
    Relatori: Ing. R. Cianotti – Presidente della Commissione Uni Apparecchi di sollevamento; Ing. Mario Alvino – già Funzionario MLPS co. Legislatore DM 11.4.11.; Dr. V. Iacuzio – esperto auditor e docente corsi sulla conformità dei prodotti.
  • Convegno organizzato in collaborazione con ANVER dal titolo: INNOVER 2017 Innovazioni della verniciatura di macchine e strutture di sollevamento trasporti eccezionali
  • Convegno organizzato in collaborazione con SIC-UP e AMC INSTRUMENTS dal titolo: L’importanza dei controlli Non distruttivi e della lubrificazione funi nei piani di manutenzione.

SABATO 7 OTTOBRE 2017

In definizione

Vedi qui il programma -> GIS2017_conferenze


AL GIS CON MASI COMMUNICATION
scarica di seguito il tuo invito OMAGGIO

scarica qui l’invito il formato pdf
scarica qui l’invito il formato jpg