Il prossimo 16 settembre le eccellenze del digitale italiano incontreranno gli esponenti delle organizzazioni non profit in un evento di cui Masi Communication è, con orgoglio, media supporter.

L’evento di chiama D4NP – Digital For Non Profit, intende fare il punto sullo stato del digitale nel mondo non profit, è stato ideato da Search On Media Group e realizzato in collaborazione con la Comunità San Patrignano dove si svolgerà l’evento gratuito e rivolto ad esperti del digitale, operatori del mondo delle ONP, rappresentanti del mondo delle aziende e delle istituzioni. Tra gli interventi previsti il Viceministro dello Sviluppo Economico Teresa Bellanova, il Managing Director di Google Italia Vaccarono.

L’intento degli organizzatori è quello di analizzare e capire come le realtà che operano nel e con il terzo settore possano sfruttare al meglio le potenzialità del digitale.
“Il Mondo del terzo settore è in crescita nell’economia italiana: più di 300mila realtà con 1 milione di lavoratori retribuiti e con un volume economico che supera i 64 miliardi di euro all’anno. È un settore che sta vincendo grandi sfide, anche grazie al digitale – commenta Cosmano Lombardo, CEO Search On Media Group e Ideatore D4NP – è arrivato quindi, il momento di fare il punto sullo stato dell’arte digitale per il mondo non profit. Era da qualche anno che in Search On avevamo sviluppato il format e aperto il “cantiere” per questo evento. È una nuova sfida per me e per il nostro team e siamo molto felici di intraprendere questo percorso insieme alla Comunità di San Patrignano, partner importante e di riferimento su temi sociali. Un ringraziamento va agli sponsor che hanno creduto nell’idea e che stanno permettendo la realizzazione di questa giornata di networking e condivisione”.

Per questa prima edizione D4NP propone di discutere su strategie di comunicazione online, al digital fundraising, utilizzo dei social network, creatività online e cross media Strategy. Ampio spazio non solo alla parte formativa e di aggiornamento, ma anche alla presentazione di strumenti digitali utili a tutte quelle realtà che lavorano in ambito non profit e che vogliono migliorare le proprie modalità di approccio al digitale.
Un’intera giornata all’insegna del networking e della condivisione con le ONP vere protagoniste, grazie anche a una tavola rotonda – Digital Onlus – che vede la partecipazione, tra le altre, di Oxfam, Dynamo Camp e di Enrica Zamparini, Responsabile Fundraising e Comunicazione della Comunità San Patrignano: “Oggi le organizzazioni no profit non possono fare a meno del digitale – dichiara Enrica – . Grazie al web e ai social network ogni realtà sociale ha un accesso diretto per farsi conoscere sia da chi potrebbe aver bisogno del suo aiuto, sia da chi vorrebbe condividerne la causa e sostenerla. Il dialogo fra le parti è immediato e le opportunità per le Onlus aumentano di giorno in giorno. La difficoltà è riuscire a coglierle e in particolare riuscire a prevedere il comportamento del donatore, rispetto al passato sempre più stimolato e portato a sostenere più associazioni, ma allo stesso tempo sempre più attento alla serietà e realizzazione dei progetti”.

Presenti all’evento con anche: Roberta Cocco, Assessore Trasformazione digitale del Comune di Milano; Stefano Barrese, Responsabile Divisione Banca dei Territori di Intesa San Paolo; Marco Gualtieri, Presidente Seeds&Chips; Maximo Ibarra, Amministratore Delegato Wind Tre S.p.A; Enrico Cereda, Presidente e AD IBM Italia; Paolo Iabichino, Chief di Ogilvy&Mather; Marco Camisani-Calzolari, Founder di Firmiamo.it; Marco Quadrella, COO Area Network di Search On Media Group.
I loro interventi permetteranno di parlare di social innovation e corporate social responsability.

Ad organizzare l’evento è Search On Media Group, un gruppo aziendale nato nel 2008 che si occupa sia di consulenza strategica e operativa, sia di formazione grazie a eventi di rilievo nazionale e internazionale sul digitale. Attualmente sono oltre 100mila le persone formate, on e offline, sul Digital Marketing. Il Gruppo, guidato dal CEO Cosmano Lombardo, si articola in 3 business unit: Consulting, Education e Network. La mission, dopo una crescente e rapida evoluzione della società, è rimasta invariata: creare un sistema di valore tra i diversi soggetti che operano nel mercato italiano ed estero, per sfruttare le opportunità nate con il digitale. Oggi Search On conta tra i suoi partner importanti realtà, italiane e internazionali, appartenenti a vari settori: dal mondo non profit a quello istituzionale, fino a multinazionali e grandi gruppi editoriali.

San Patrignano, l’altro importante attore nella realizzazione di questo evento, è una casa, una grande famiglia che offre aiuto a giovani con problemi di tossicodipendenza. Fondata da Vincenzo Muccioli nel 1978, ha accolto oltre 25.000 persone donando loro una casa, assistenza sanitaria e legale, possibilità di studiare e imparare un lavoro, cambiando vita e rientrando a pieno titolo nella società. Il tutto gratuitamente, senza oneri né per lo Stato né per le famiglie. A San Patrignano sono attualmente presenti 1300 ragazzi, è un modello di impresa sociale, conquistato con dura dedizione, con sacrificio personale e con tanta volontà da migliaia di ragazzi che lì hanno ritrovato dignità e rispetto per se
stessi. San Patrignano crea per ogni ragazzo l’opportunità di scegliere, tra diverse possibilità di formazione, la più vicina alle proprie attitudini. Il percorso di recupero della propria dignità, infatti, passa anche attraverso il riconoscimento del valore della bellezza e della qualità come espressioni dell’impegno profuso.

www.d4np.com
press@d4np.com / Tel: 051-0951294