
Ridurre i costi operativi: è questa una delle sfide più grandi che gli imprenditori sono chiamati ad affrontare ogni giorno.
Per essere davvero utile però, la riduzione di tali costi non deve impoverire l’azienda, privarla di risorse o competenze, deve rendere più efficiente l’operatività, ridurre lo sforzo aumentando il risultato.
Le aziende che lavorano con i carrelli elevatori solitamente hanno, nella gestione delle batterie, la possibilità di intervenire ottimizzando sensibilmente i costi.
L’energia e i metodi per immagazzinarla sono infatti una delle più importanti materie di studio in questo periodo storico, con tecnologie in continua evoluzione, in grado di offrire applicazioni sempre più performanti e innovative, per ridurre il consumo energetico e aumentare la vita della batteria.
Il punto chiave è la ricarica della batteria.
Gli operatori sanno bene che per una batteria ogni ricarica è diversa, perché intervengono fattori come lo stato di carica, le condizioni ambientali, l’età della batteria, che rendono ogni ricarica un evento a sé. Ciò fa sì che, durante il periodo di ricarica, la batteria necessiti di intensità diverse di energia, perfettamente tarate sulla base delle condizioni attuali della specifica batteria: praticamente la cosa più difficile da ottenere per un caricabatterie.
Dopo anni di studi e ricerche, nei laboratori dell’Università della Calabria è stata sviluppata la Id-Charging, una tecnologia esclusiva che permette la regolazione automatica dei parametri di carica, adattandoli in tempo reale alla specifica batteria man mano che la carica procede. Una tecnologia avanzatissima sviluppata anche grazie all’interazione con i maggiori produttori di batterie, brevettata e testata da importanti realtà industriali, in grado di regolare dinamicamente la carica ascoltando la batteria.
Questa nuova frontiera della ricarica è alla base del caricabatterie Dynamo, progettato e realizzato interamente in Italia dall’Azienda CalBatt, società nata come spin-off di ricerca universitario e divenuta in breve tempo leader europea nell’ambito della gestione efficiente delle batterie per tutti gli svariati usi legati all’energia.
Unendo i vantaggi di un caricabatteria ad alta frequenza all’esclusiva tecnologia Id-charging, con Dynamo i ricercatori sono riusciti a creare uno strumento in grado di garantire un risparmio di energia sino al 30% ed un allungamento della vita della batteria del 25% rispetto ai caricabatterie standard, come dimostrato da test sperimentali.
“Dynamo per la batteria – ha spiegato Francesco Amoroso, Direttore Tecnico di CalBatt – è come un vestito sartoriale, riesce ad adattare la ricarica alle esigenze di quella specifica batteria in quel determinato momento. La stessa batteria da un giorno all’altro ha bisogno di una carica differente. Tenerne conto significa poter evitare danni da sovraconsumo energetico, che aumentano i costi in bolletta e riducono la vita della batteria”.
Altra cosa interessante di Dynamo è che non richiede altri dispositivi ausiliari: è sufficiente collegarlo alla rete e sa autonomamente cosa fare, fornendo una soluzione Plug&Play semplice ed immediata per abbattere i costi di esercizio.
La ricerca che ha portato alla realizzazione di Dynamo ha evidenziato interessanti dati su quanto effettivamente le curve di carica influenzino i costi e quanto questo aspetto sia, nella consuetudine, sottovalutato. Molto spesso si guarda infatti solo al prezzo d’acquisto del caricabatterie, trascurando completamente il fatto che l’utilizzo di un caricabatterie standard poco performante si traduce in ingenti costi operativi, che si palesano fin da subito con il costo in bolletta e, nel tempo, con l’usura prematura delle batterie.
Grazie alla gamma completa di modelli Dynamo, da oggi è possibile ottimizzare la ricarica di ogni tipo di batteria, qualunque sia la sua tecnologia e taglia.
Per saperne di più, il team di CalBatt sarà presente con Dynamo
alla fiera GIS al Piacenza Expo dal 5 al 7 ottobre 2017
**clicca qui e scarica il tuo INVITO GRATUITO al GIS**
Riconoscimenti e premi di CalBatt:
2011 vincitrice del Techgarage-Startup Calabria, è finalista al Premio Nazionale per l’Innovazione a Torino.
2013 vince Enel Lab: è selezionata da Enel tra oltre 200 società e startup italiane e spagnole per lo sviluppo e la commercializzazione della tecnologia Id-charging
2014 è inclusa nella classifica Top-10 delle aziende Europee più innovative al Munich Cleantech Innovation Award e vince il Best Presentation Award al Cleantech Summit a Rotterdam
2015 è invitata a coordinare i lavori della conferenza Autorenew a cui partecipano importanti colossi industriali tra cui Ford, Renault, Peugeot.
2016 riceve dalla Comunità Europea il Sigillo di Eccellenza riservato alle aziende che hanno sviluppato le tecnologie più innovative al mondo.
Enel e Symbola l’hanno inclusa tra le 100 eccellenze italiane nella filiera elettrica presentata alla Conferenza COP 21 di Parigi sul cambiamento climatico nel report 100 Italian Energy Stories.
Sistemi di carica Dynamo per la logistica from calbatt srl on Vimeo.