
Uno dei settori in cui la tecnologia sta maggiormente sperimentando e dimostrando i migliori risultati, è quello che punta a rendere le macchine più vicine all’uomo, più semplici e più comode da utilizzare.
Anche il nuovo lancio di Yale sul mercato va in questa direzione, di recente ha infatti annunciato l’arrivo del modello di stoccatore con operatore a bordo MS16S che ha, come elementi chiave, proprio la produttività e l’ergonomia dell’operatore. Riprende alcune soluzioni del premiato transpallet con operatore a bordo della serie MPT, come ad esempio il sedile adattabile che consente, nel nuovo MS16S, di scegliere tra le posizioni seduta, appoggiata e in piedi semplicemente con un pulsante, offrendo la massima libertà di movimento agli operatori per tragitti medi o lunghi. A questo degli stoccatori con operatore a terra MS10-20 e MS12-16IL abbinano una migliorata visibilità attraverso il montante e movimentazioni precise.
“Questo nuovo stoccatore con operatore a bordo introduce una premiata filosofia di progettazione che si concentra su ergonomia, comfort e produttività in un unica soluzione per operazioni che comportino la movimentazione di pallet nei sistemi a scaffalature del magazzino – ha affermato Ron Farr, Manager Warehouse Solutions presso Yale – Per gli operatori che coprono distanze variabili, offre un’unica soluzione flessibile, ma comunque efficace che abbina comfort, sicurezza e controllabilità”.
Di solito gli operatori scelgono tra uno stoccatore con pedana per distanze medie o uno stoccatore con operatore a bordo per distanze lunghe, ma il design flessibile, senza compromessi, consente all’MS16S di coprire tutte le basi.
Abbinando la premiata ergonomia delle serie di transpallet con operatore a bordo MPT alla visibilità offerta dal collaudato design del montante sulla gamma MS10-20, gli operatori possono contare su un prodotto che non si limita ad offrire il comfort nei tragitti lunghi, ma che risulta anche efficace in un’ampia gamma di applicazioni.
Con una portata di 1,6 tonnellate e un diametro di sterzata ridotto abbinati alla possibilità per l’operatore di rimanere in piedi durante le operazioni di carico e scarico, il nuovo MS16S incrementa la produttività grazie alla facilità di posizionamento e manovrabilità, anche nei corridoi più stretti. Di conseguenza, è la soluzione ideale per attività di magazzino a supporto di punti vendita e per le applicazioni su uno o più turni di lavoro per l’impilaggio di merci in settori come quelli alimentari, delle bevande, logistica e retail.
Per ulteriori informazioni sulla gamma di attrezzatura per la movimentazione di materiali Yale visitate il sito www.yale.com.