
Anche Masi Communication sta facendo gli ultimi preparativi per il GIS2017, la fiera numero uno in Europa nel settore del sollevamento e dei trasporti eccezionali che si terrà a Piacenza dal 5 al 7 ottobre.
Masi Communication sarà presente con una doppia veste: in qualità di espositore e di media partner dell’evento.
In una postazione da 32 metriquadrati, posta nel padiglione 1 stand A1, il personale Masi Communication sarà a disposizione per presentare tutti i servizi del network composto da diversi progetti: tuttocarrellielevatori.it per la vendita e il noleggio di carrelli elevatori attrezzature e ricambi usati; tuttobatterietrazione.it, il portale interamente dedicato alle batterie trazione; tuttoricambicarrelli.it dedicato ai ricambi nuovi e usati per carrelli elevatori; tuttocarrellinuovi.it, con tutte le novità del settore; tcemagazine.it, il magazine online dedicato al settore della logistica. Ogni progetto può soddisfare esigenze di visibilità e pubblicità delle aziende, fare da altoparlante per i messaggi da divulgare al settore, essere il mezzo per raggiungere tanti utenti potenziali clienti. Il personale Masi Communcation è a disposizione sia per dare tante informazioni sugli abbonamenti e sui portali, ma anche per discutere sulle esigenze di visibilità specifiche di ciascuna Azienda, per costruire un’offerta personalizzata e su misura.
Nel contempo Masi Communication vi terrà aggiornati in tempo reale, attraverso i suoi canali web e social, su tutto ciò che succede in fiera tra i padiglioni espositivi, nelle sale conferenze e agli appuntamenti di gala. Saranno infatti tre giornate di conferenze in compagnia di esperti del settore, rappresentanti delle associazioni di categoria ed esponenti delle istituzioni, conferenze importanti dove si parlerà dell’attualità del comparto, delle problematiche e delle loro risoluzioni, delle potenzialità e del futuro del settore.
La sala esposizione offrirà invece la mostra di tecnologie più grande di ogni altra edizione passata del GIS: quasi 300 espositori diretti (+ 50% rispetto all’edizione precedente) in rappresentanza di oltre 350 brand, su una superficie espositiva più che raddoppiata (30.000 metriquadrati), rispetto alle precedenti manifestazioni; sono attesi oltre 10.000 visitatori sempre più qualificati e di provenienza internazionale.
Masi Communication seguirà da vicino anche gli eventi di gala, in particolare le tre cene previste durante le quali verranno assegnati premi e riconoscimenti: mercoledì 4 l’ITALPLATFORM-Italian Access Platform Awards premierà i costruttori delle piattaforme aeree più innovative, ma anche le imprese loro utilizzatrici e i professionisti che si sono maggiormente distinti nella formazione e nella sicurezza dei lavoratori in quota; giovedì 5 ottobre verrà assegnato l’ITALA-Italian Terminal And Logistic Awards agli operatori del terminalismo portuale, intermodale e della logistica; venerdì 6 l’ILTA-Italian Lifting and Transportation Awards sarà dedicato alle imprese di sollevamento e trasporti eccezionali.
In tutto questo fervore di attività, allo stand Masi Communication ci sarà sempre l’occasione di scambiare un saluto cordiale in compagnia di amici colleghi e assaggiare prosecco e birra artigianali, rigorosamente marchiati Masi Communication.