
Masi Communication punta anche alla fiera ECOMONDO, 21a edizione dell’evento che si svolgerà a Rimini dal 7 al 10 novembre.
Ad ECOMONDO si parla di green e circular economy, di sostenibilità, di tecnologia pulita, su questi temi ECOMONDO è la fiera leader nell’area euro-mediterranea, riesce ad unisce in un’unica piattaforma tutti i settori dell’economia circolare: dal recupero di materia ed energia allo sviluppo sostenibile. Insieme a Key Energy (evento collaterale incentrato sulle energie rinnovabili) offre un ampio programma di conferenze e workshop (duecento convegni con oltre mille relatori), volti a presentare le maggiori innovazioni legate all’adozione dell’economia circolare. A coordinare gli appuntamenti c’è infatti un Comitato Tecnico Scientifico, presieduto dal professor Fabio Fava in collaborazione con associazioni, università, istituti di ricerca, istituzioni italiane ed europee.
Nel settore della green e circular economy l’Italia è ai primi posti in Europa, in particolare nell’efficienza energetica, nel riciclo dei rifiuti e nella produttività delle risorse.
Per questo motivo, ECOMONDO si posiziona nel panorama internazionale come appuntamento di riferimento per incontrare tutte le aziende leader di mercato, conoscere i trend, le innovazioni e le nuove tecnologie, confrontarsi con i professionisti del settore.
La novità 2017 di ECOMONDO è un nuovo spazio dedicato al dissesto idrogeologico e alla prevenzione dei rischi climatici.
Qualche numero per capire quanto pesa la green e circular economy nel nostro Paese: oggi in Italia sono 385.000 le aziende che operano nella green economy, per un valore di 190,5 mld di euro (il 13% dell’economia nazionale); l’economia circolare ha creato nel nostro Paese 199mila nuovi posti di lavoro.
Presto ulteriori informazioni sulla presenza di Masi Communication all’evento.