
GIS 2017. ITALA, Italian Terminal And Logistic Awards
Ottavio Artoni, FTMH riceve il Premio Speciale alla Carriera Macchine e Attrezzature
La più grande fiera europea dell’anno, dedicata al sollevamento e alla movimentazione ha chiuso i battenti con numeri assolutamente incoraggianti. Una grandissima affluenza e un enorme successo per gli espositori, ha riconfermato la preziosità dell’evento. Di certo, uno fra i più attesi del settore. E, come da tradizione, il GIS è stata anche l’occasione per mettere l’accento sulle capacità manageriali degli operatori italiani del terminalismo portuale, intermodale e della logistica, attraverso la consegna degli ITALA, Italian Terminal And Logistic Awards. Un evento di gala volto a riconoscere quanto certe personalità del settore rappresentino una chiave di volta per l’intera economia nazionale.
Fra i premiati, anche Ottavio Artoni, attuale Managing Director di FTMH, insignito con Premio Speciale alla Carriera Macchine e Attrezzature, consegnato da Angelo Scorza della casa editrice Ship2Shore.
Classe 1947, Ottavio Artoni ha una lunga storia da raccontare all’interno di questa realtà aziendale. Nel giugno del 1972 viene assunto dall’officina Fantuzzi la cui produzione, all’epoca, si dedicava principalmente a macchinari e attrezzature per l’agricoltura.
“Erano i primi anni in cui Fantuzzi produceva carrelli laterali. Pochi operai, nessuna rete commerciale a supporto della vendita – afferma Artoni– Come forse accade in quasi tutte le piccole realtà aziendali, la poliedricità è quasi un obbligo, tutti dovevano saper fare tutto ed essere multitasking: passare dall’amministrazione agli acquisti, dal commerciale al finanziario era qualcosa di assolutamente normale”.
È solo gradualmente che all’interno della società si è palesata la necessità di creare una rete commerciale in grado di puntare soprattutto all’export, unica garanzia di espansione all’epoca. Intanto l’azienda cresce e la Fantuzzi si afferma su tutti i mercati di riferimento. E dopo 30 anni di lavoro ed esperienza, nei quali Artoni consolida la sua posizione di direttore commerciale, nel 2002, viene insignito dell’onorificienza di Maestro del Lavoro.
È il 2007, quando, al culmine dell’espansione dell’azienda, maturano i tempi per la pensione ma Artoni stipula un contratto di consulenza con l’azienda della durata di due anni. Nel contempo, l’azienda viene ceduta al Gruppo TEREX e fino al 2013, Artoni sarà di anno in anno rinnovato in qualità di consulente.
“Ad un uomo la cui carriera ha dato grandi soddisfazioni, la vita del pensionato non si addice granchè – sorride il Managing Director. – Ragion per cui, insieme ad alcuni ex dipendenti del Gruppo Fantuzzi, è stata fondata la FTHM che ha iniziato immediatamente la progettazione del primo prototipo di Reach Stacket da 45 Ton“, che si rivela una scelta vincente per tutto il team. Artoni, co-proprietario della società ne assume così il ruolo di Managing Director. Sotto la sua guida, la realtà aziendale cresce esponenzialmente di anno in anno, raggiungendo fatturati di oltre 12 milioni di euro, complice una nuova gamma completa di Stacker per container, macchine frontali da vuoti e carrelli frontali a forche da 25 a 48 Ton di portata.
Tante le candidature pervenute alla giuria del concorso. Tutte meritevoli di un riconoscimento. Segno forte della vitalità di un settore la cui crescita non sembra accenni a fermarsi, sotto le spinte di una rinnovata rivoluzione tecnologica.