Operante attraverso Mitsubishi Forklift Trucks, UniCarriers, Nichiyu Electric Forklift, CAT Lift Trucks e TCM, la società che fa capo al gruppo navalmeccanico giapponese, Mitsubishi Heavy Industries, è il frutto di una oculata fusione di due realtà aziendali di grande successo.
L’operazione che è stata ufficializzata di recente, vede confluire Mitsubishi Nichiyu Forklift Co. e la sua filiale UniCarriers Corporation, nella nuova società Mitsubishi Logisnext Co. Ltd.
Dopo essere stata istituita i primi di ottobre, l’azienda è già operativa. Inaugurata la sua sede di Nagaokakyo, Mitsubishi Logisnext è al terzo posto fra le società del segmento dei carrelli elevatori, nonché la seconda filiale in termini di importanza del gruppo giapponese.
L’azienda produce e commercializza carrelli elevatori e altri mezzi per la movimentazione attraverso i brand Mitsubishi Forklift Trucks, UniCarriers, Nichiyu Electric Forklift, CAT Lift Trucks e TCM.
Nel dettaglio si occupa di sviluppo, progettazione, produzione e commercializzazione di carrelli elevatori a batteria, carrelli elevatori a motore, container, veicoli di trasferimento, AGV, magazzini automatizzati, LAN e altri prodotti del sistema logistico. Macchine per ingegneria civile e costruzioni, macchinari per l’agricoltura e la silvicoltura, veicoli elettrici, monorotaia, motori industriali.
Il numero dei suoi impiegati è pari a 10,600 unità.
La fusione sembra voler offrire uno sguardo al futuro, come anche il nome vuole indicare.
“Logisnext, che significa appunto Logistical Equipment & System Solutions Next, ovvero Attrezzature logistiche & Sistemi di soluzione all’Avanguardia, include un forte desiderio di rappresentare un’azienda che fornisce ai propri clienti soluzioni ottimali, dando un contributo alla società del domani e dell’avvenire sia dal punto di vista dell’apparecchiatura logistica che del sistema per intero” ha affermato il Presidente e CEO di Mitsubishi Logisnext, Takashi Mikogami. “La società – conclude Mikogami – è nata combinando i vantaggi delle due aziende, nel tentativo di fare uno sforzo per massimizzare l’effetto sinergico e mirare a divenire uno dei leader mondiali produttori di attrezzature per la logistica”.

Per maggiori informazioni http://www.logisnext.com/en/