
Masi Communication è media partner del Global Summit Logistics & Manufacturing, l’unico evento business in Italia interamente dedicato alle soluzioni, ai servizi e sistemi integrati per la gestione della (intra) logistica, della produzione e della supply chain.
Global Summit Logistics & Manufacturing si tiene il 15 e 16 novembre presso il Centro Congressi Hotel Parchi del Garda a Pacengo di Lazise (VR); si tratta di un appuntamento che mette in contatto diretto la domanda e l’offerta del settore sulla base di interessi comuni e condivisi.
L’evento è riservato alla Business Community del settore, riunita per approfondire progetti, soluzioni, servizi e modi nuovi per fare business attraverso conferenze, incontri B2B, networking ed esposizione.
L’evento si svolge secondo un calendario che scandisce i tempi dei molti appuntamenti previsti: conferenze sull’evoluzione della supply chain, workshop tematici su case history e soluzioni di mercato, incontri di business one to one pianificati e ottimizzati su agende personalizzate per ciascun partecipante, opportunità di conoscere dal vivo professionisti, soluzioni e tecnologie e di far conoscere il valore e le competenze della propria azienda, confronto con professionisti e una’area esposizione.
Di seguito il programma delle 2 giornate:
15 novembre
Dalle 08.00 Ricevimento partecipanti e welcome coffee
09.00 – 09.30 L’innovazione della logistica – A cura di Sistemi
09.00 – 09.30 I benefici dell’automazione intralogistica nell’era della digitalizzazione – Relatore Giulia Colombi – System Logistics
09.30 – 10.30 Incontri one2one
10.30 – 11.00 Preparati a tutto, anche alla nuova rivoluzione industriale. In mobilità!
10.30 – 11.00 Da B2B a B4B – Quando il fornitore dei sistemi di pianificazione diventa il tuo collega di scrivania e i servizi offerti si fanno sempre più personalizzati – Relatore Francesco Stolfo – ToolsGroup
11.00 – 11.30 Incontri one2one
11.30 – 12.00 La gestione del pacchetto energia: il litio – A cura di Om Still
11.30 – 12.00 Conferenza a cura di Overlog
12.00 – 12.30 Incontri one2one
12.30 – 13.00 L’automazione in magazzino: quando conviene? – Relatore Cesare Cernuschi – Simco
12.30 – 13.00 Conferenza a cura di Infolog
13.00 – 14.00 Pranzo
14.00 – 14.30 Cambiare modello per seguire il mercato: dalla logistica tradizionale verso una nuova logistica – Relatore Nicola Borghi – Due Torri
14.00 – 14.30 Conferenza a cura di Swisslog
14.30 – 15.30 Incontri one2one
15.30 – 16.00 Picking automatico a strati e a colli – Relatore Roberto Ronchiadin – Beta 80 Group
15.30 – 16.00 Conferenza a cura di Kube Sistemi
16.00 – 17.00 Incontri one2one
17.00 – 17.30 Sistemi hardware per implementazioni MES – Relatore Vincenzo Verità – Asem
17.00 – 17.30 L’ottimizzazione della Supply Chain in una realtà multinazionale complessa – Sperone Gianluca – Magneti Marelli, divisione Shock Absorbers
17.30 – 18.00 Incontri one2one
18.00 – 18.30 Dynamic data management in produzione come leva per nuovi orizzonti di ottimizzazione – Relatore Sebastiano Nardin – Solunio
18.00 – 18.30 L’integrazione della supply chain come leva per l’eccellenza del manufacturing – Relatore Gianluca Anguzza – New Value
Dalle 18.30 Aperitivo di fine giornata
16 novembre
Dalle 08.00 Ricevimento partecipanti e welcome coffee
09.00 – 09.30 Sistemi di geolocalizzazione in real time: la sicurezza non è un opzione – Relatore Carlo Pascale Guidotti Magnani – Alfacod
09.00 – 09.30 Conferenza a cura di Atomos
09.30 – 10.30 Incontri one2one
10.30 – 11.00 Software: cuore pulsante per soluzioni vincenti. Il cuore della Logistica è un motore di soluzioni software modulari ed integrate, in grado di muovere in modo coordinato uomini ed automazioni per garantire efficienza, velocità e precisione – Relatore Paolo Farinella – Incas
10.30 – 11.00 RFId : Dalla ottimizzazione logistica al cliente finale. Come la tecnologia sta cambiando pelle – Relatore Arcangelo D’Onofrio – Temera
11.00 – 11.30 Incontri one2one
11.30 – 12.00 Conferenza a cura di Linde Material Handling Italia
11.30 – 12.00 Conferenza a cura di iDSistemi
12.00 – 12.30 Incontri one2one
12.30 – 13.00 Trasporto: da costo a leva per la competitività – Relatore Marco Cernuschi – Simco
12.30 – 13.00 Aria nuova in Rivacold: la schedulazione organizza gli attrezzaggi ed elimina i colli di bottiglia del processo produttivo – Relatori Davide Benatti – Rivacold e Alberto De Faveri – Tecnest
13.00 – 14.00 Pranzo
14.00 – 14.30 Conferenza a cura di Overlog
14.00 – 14.30 Conferenza a cura di Siemens
14.30 – 15.00 Incontri one2one
15.00 – 15.30 Conferenza a cura di AbCoplan
15.00 – 15.30 Impresa Estesa: dalla teoria ai fatti – Relatore Andrea Tinti – Iungo
15.30 – 16.00 Incontri one2one
16.00 – 16.30 Soluzioni Cloud e Mobile per la Logistica 4.0 – Relatore Marco Picciafuoco – PTV Group
16.00 – 16.30 Efficienza d’acciaio in una Supply Chain complessa: il caso Acciai Speciali Terni (Gruppo ThyssenKrupp) – Relatori Paolo Zanella – Acciai Speciali Terni e Stefano Rigonat – Quin
16.30 – 17.00 Incontri one2one
17.00 – 17.30 Verso una visione olistica del marketing
Dalle 17.30 Aperitivo di saluto