Primo trimestre negativo per il mercato dei carrelli nuovi in Italia, -21% dal 2010.

Continua l’appuntamento con i dati AISEM/UNICEA e l’indagine sul mercato dei carrelli elevatori nuovi in Italia.
Nei post precedenti abbiamo riportato le tabelle degli ordini per il mercato del nuovo nel 2010 e per quello del 2011. I dati erano rassicuranti, anche se si notava un calo nell’ultimo anno.

Ben diversi invece i valori e le percentuali del 1° trimestre.

Mercato dei carrelli nuovi in Italia

Gli ordini di nuovi carrelli in Italia subiscono un calo vertiginoso dal 01 gennaio 2012 al 31 marzo 2012, i dati sono negativi pressoché in tutte le regioni.
La differenza totale sugli ordini di nuovi carrelli dallo scorso anno è addirittura del 21,30%, così suddivisi:

  • Magazzinieri: -15,04%
  • Frontali elettrici: -33,98%
  • Frontali termici: -21,30%

In Italia complessivamente sono stati venduti 7061 carrelli nel 1° trimestre contro gli 8972 dello stesso periodo del 2011.
I carrelli magazzinieri sono i più venduti in assoluto con 4724 unità, a seguire i frontali elettrici con 1772 e i frontali termici con 565. I carrelli frontali elettrici hanno subito la flessione più importante passando dalle 2684 unità a 1772, con un calo di quasi il 34%.

Classifica Top 3 regioni per numero di vendite

  • 1. Lombardia 2344
  • 2. Emilia Romagna 1098
  • 3. Veneto 1003

La Lombardia si riconferma regione leader nelle vendite ma segna un calo di quasi il 5% rispetto al 2011.

Classifica Top 3 regioni per incremento percentuale

  • 1. Sardegna +16%
  • 2. Lazio +6,76%
  • 3. Umbria -1,98%

Solamente Sardegna e Lazio registrano un segno positivo, per tutte le altre regioni gli ordini totali sono in calo. E’ il sud a subire di più, i dati peggiori sono della Campania (-60%), Abruzzo-Molise (-52%) e Basilicata-Calabria (-51%).

I dati AISEM/UNICEA sono chiari, le vendite di carrelli frontali elettrici in Liguria sono calate dell’85%, del 76% in Sardegna e del 70% in Sicilia. I frontali termici registrano un -75% in Umbria e Campagna mentre gli ordini di magazzinieri sono il 56% in meno in Basilicata-Calabria rispetto al 2011.

Mercato dell’usato

Numeri e percentuali eloquenti che condannano il mercato del nuovo ma confermano la crescita dell’usato. Le richieste di carrelli elevatori usati è in costante crescita e contrasta sensibilmente la flessione degli ordini negli ultimi 12 mesi.

Se il trend in rosso sarà confermato o migliorerà potranno segnalarcelo le percentuali del prossimo trimestre e i dati di fine anno.