
Nel mese di ottobre c’è stata un’interessante consegna all’interno dell’aeroporto di Malpensa, protagonisti i carrelli elevatori a marchio DOOSAN.
CAR.S LOGISTIC, concessionario DOOSAN, ha consegnato dei nuovi carrelli elevatori alla società ALHA che si occupa della gestione logistica aeroportuale.
Presenti alla consegna i rappresentanti di CAR.S LOGISTIC, DOOSAN e ALHA; presente anche Masi Communication che non si è fatta sfuggire l’opportunità di fare qualche domanda per indagare queste proficue alleanze che nascono nel mondo dei carrelli elevatori.


Intervista a DOOSAN
Cosa caratterizza i carrelli elevatori DOOSAN e li differenzia dalle altre offerte del mercato
(Risponde Pietro Durazzini, Country Manager Italia)
I nostri prodotti sono frutto del perfetto connubio tra i punti di forza di Doosan e Daewoo, un’evoluzione che dura da 20 anni, da quando appunto il nostro marchio ha acquisito il secondo. Daewoo ha sempre prodotto macchine robuste ed affidabili, con bassi costi di gestione e prezzi altamente concorrenziali. A ciò Doosan ha saputo aggiungere, con i suoi importanti investimenti, maggiore attenzione ad ergonomia e funzionalità, rinnovando l’intera gamma anche con un design accattivante e che non passa inosservato. Non sono molti ad avere un’offerta tanto completa ed equilibrata.

Qual è il vostro ruolo quando i vostri concessionari, come in questo caso, stringono un rapporto particolare con una realtà specifica?
(Risponde Pietro Durazzini, Country Manager Italia)
La nostra organizzazione italiana ci permette di essere estremamente flessibili e tempestivi. Date queste peculiarità, siamo in grado di affiancarci al concessionario già dalle prime fasi della trattativa e di accompagnarlo nella ricerca di soluzioni e personalizzazioni ad alto valore aggiunto per il cliente. E nel nostro mercato, dove c’è sempre più attenzione anche alla ricerca di soluzioni e non solo al prezzo, questo approccio è premiante. Ovviamente, senza la stretta collaborazione e trasparenza dei concessionari, come in questo caso Car.S Logistic, altamente professionali e flessibili, non riusciremmo ad ottenere i risultati desiderati.

Quali dei vostri modelli sono in uso a Malpensa?
(Risponde Marco Bragotto, Marketing Manager Italia)
I carrelli consegnati sono tutti tre ruote elettrici 1.8 ton modello B18T-7. La serie 7 di Doosan, recentemente introdotta sul mercato, è il risultato di ingenti investimenti che hanno visto rinnovata tutta la gamma dei carrelli elevatori frontali elettrici e diesel. L’allestimento scelto da Alha prevede i comandi idraulici a minileve (premio Product Design 2016 RedDot Award), per il massimo confort e precisione d’utilizzo. Nell’eventualità di un futuro aumento del ciclo di lavoro, tutte le macchine sono state allestite con il sistema rapido di estrazione laterale batteria.
Doosan ha affiancato Car.S Logistic nella fase iniziale della trattativa anche dal punto di vista tecnico: un carrello analogo a quelli appena consegnati è stato dato in uso ad Alha per quasi un anno, in modo da poter approfondire le esigenze di lavoro e le preferenze degli operatori. Grazie a questo lungo lavoro di preparazione, i carrelli elevatori appena messi in servizio sono stati personalizzati per le specifiche peculiarità della realtà in cui vanno ad operare.
Della flotta Doosan presso Alha fanno parte anche altri carrelli (frontali e da magazzino), mentre nelle prossime settimane è prevista la consegna di un carrello di grossa portata (18 ton diesel).

Intervista a CAR.S LOGISTIC
Come si diventa fornitore ufficiale di carrelli elevatori in una realtà così complessa ed esigente come la logistica di Malpensa, snodo aeroportuale centrale a livello mondiale?
(Risponde Filippo Marchio, Titolare Car.S Logistic)
Diventare fornitori di aziende in vari settori merceologici al giorno d’oggi è sempre più complesso e dispendioso proprio perché tempistiche, esigenze, aspettative, sono incalzanti, richiedendo sforzi a volte davvero enormi.
Una piccola organizzazione snella e versatile come la nostra può essere efficace quando mette in primo piano l’ascolto, ovvero cogliere, con interesse, attraverso questo prezioso senso, quello che ci viene “inviato” dal nostro interlocutore, trasformandolo in idee atte a risolvere vecchi e nuovi problemi in modo rapido e operativo.
Negli anni, con l’esperienza acquisita, abbiamo ritenuto fondamentale inserire nella nostra offerta nuovi servizi legati al mondo della movimentazione delle merci e organizzazione dei magazzini, finalizzati a svolgere il nostro lavoro in maniera sempre più completa e professionale.
A maggior ragione nella realtà logistica di Malpensa dove ci confrontiamo dal 2004 con concorrenti di sicuro rango.

Che servizi offrite ai Vostri clienti?
(Risponde Mauro Mischiatti, responsabile commerciale Car.S Logistic)
Vorrei esordire parlando di ciò che riteniamo fondamentale: assistenza tecnica! La qualità di questo servizio è di primaria importanza per avere poi un occhio di riguardo da chi sta pensando di annoverarci come fornitore, oppure confermare il buon lavoro svolto a coloro che da molti anni ci danno la loro fiducia. Oltre ad assistere tecnicamente i carrelli elevatori, sia frontali che macchine per la movimentazione interna, ci occupiamo di motoscope, lavasciuga, presse verticali per imballaggio di materiali riciclabili, argomento quest’ultimo, così attuale e necessario. Collaboriamo inoltre con costruttore di scaffalature industriali per dare una chiave di lettura logistica ancora più completa. Vendiamo nuovo, revisionato e offriamo soluzioni in full service su tutto ciò che abbiamo menzionato.

Ci parli del rapporto con DOOSAN…
(Risponde Filippo Marchio, Titolare Car.S Logistic)
Sono poco più di due anni di cammino assieme e, penso per entrambi, di poter affermare che la crescita avvenuta sia stata piacevole ma soprattutto inaspettata. La nostra società aveva sicuramente bisogno di un appoggio serio e professionale come da subito abbiamo piacevolmente constatato sul campo. Tutto il team Doosan Italia, capitanato dal Country Manager Ing. Pietro Durazzini, si è messo subito a nostra disposizione per crescere a livello tecnico e commerciale, supportandoci in ogni modo. Ci sono tutti i presupposti per affrontare un lavoro efficace e stimolante per entrambi.
Intervista ad ALHA
Da quanto siete a Malpensa e di cosa vi occupate?
(Risponde Alessandro Cappella, General Manager Alha)
Alha è un’azienda italiana leader nel settore Air Cargo: fondata a Firenze nel 1962, ha celebrato quest’anno il ventesimo anniversario di attività a Malpensa.
A Milano Malpensa e a Roma Fiumicino si trovano i due principali cargo terminal aeroportuali: nello scalo milanese Alha offre servizi di handling cargo e, da ottobre 2017, anche servizi di handling di rampa.
La sede centrale ed il principale Hub offline si trovano a Prato, presso l’Interporto della Toscana Centrale; il gruppo Alha conta inoltre altre 10 unità operative sul territorio nazionale, collegate quotidianamente ai principali aeroporti italiani ed europei attraverso un ampio network di trasporti su gomma.

Cosa vi ha fatto scegliere CAR.S LOGISTIC come partner?
(Rispondono Giuseppe Acampora, Facility Manager Alha e Fabio Perugini, Purchase Manager Alha)
Car.S Logistic è un partner di lungo periodo, nostro fornitore da oltre 20 anni, a cui ci sentiamo di poter riconoscere competenza, serietà ed affidabilità.
Come proseguirà la partnership con CAR.S LOGISTIC? Quali obiettivi per il prossimo futuro?
(Rispondono Giuseppe Acampora, Facility Manager Alha e Fabio Perugini, Purchase Manager Alha)
Per il futuro prevediamo un ulteriore rinnovo del parco macchine, in un’ottica di miglioramento continuo, attenzione alla safety e costante ricerca di soluzioni ad alta efficienza.