Masi Communication sta investendo in un nuovo ed interessante progetto: Coltivatori di Emozioni! In questo progetto c’è tutto ciò che conta davvero: il rispetto della terra, la produttività, il business sostenibile, il lavoro, la valorizzazione dei beni esistenti, il recupero delle tradizioni… solo alcuni degli aspetti del progetto spiegato di seguito.

Il principio è molto semplice: Coltivatori di Emozioni permette a tutti di adottare un pezzo di natura, sovvenzionarne così la cura (di cui si occuperà personale preposto) e godere poi del prodotto.
Per ora è possibile adottare olivi, vigna, arnie e, a breve, frumento.

L’obiettivo di Coltivatori di Emozioni è promuove un nuovo ciclo di produzione, responsabile e sostenibile, in grado di generare prodotti genuini, sostenere le microeconomie locali, proteggere le tradizioni e soprattutto la natura, offrendo un’esperienza che riavvicini il consumatore moderno alla terra.

Masi Communication crede molto in questo progetto unico nel suo genere, per questo ha scelto di puntare su Coltivatori di Emozioni, perché è un modo per investire sulla natura e sul territorio, un modo per costruire il futuro sostenibile di cui c’è bisogno.
Coltivatori di Emozioni è già il fornitore ufficiale degli omaggi che Masi Communication fa ai suoi top partner, come l’olio d’oliva di origine controllata pugliese e rilasciato per Masi Communication con il rispettivo codice di albero situato presso Novoli (Le) by Coltivatori di Emozioni.

Accedere al progetto è semplicissimo per tutti: basta collegarsi al sito www.coltivatoridiemozioni.com per avere tutte le informazioni, fare le adozioni tramite la semplice piattaforma di Digital Farming e ricevere i prodotti genuini, sostenendo i territori, l’ambiente e le tradizioni italiane.