Parliamo ancora dell’innovativo evento che si terrà a Padova dal 7 al 9 marzo prossimo, un evento che sta stimolando il mondo della logistica a porsi quesiti e cercare risposte in tema di sostenibilità!

Non perdere l’occasione di essere protagonista di questo evento inedito:
DIVENTA ESPOSITORE
Clicca qui per tutte le informazioni

Green Logistics Expo fa un chiaro appello al mondo della logistica: è questo il comparto in grado di dare la spinta definitiva alle nostre città nel percorso che le farà diventare davvero smart city?

La città di Padova e Green Logistics Expo hanno l’ambizione di rispondere sia alle domande che vengono poste alla logistica, sia alle domande che la logistica pone all’intero sistema, grazie alla consolidata esperienza nel settore (rappresentata dal know how e dai successi di Interporto Padova Spa) e grazie alla storica attenzione dedicata a questi temi da Fiera di Padova. Ricordiamo infatti che la Fiera di Padova ha ideato e realizzato in passato Tramag e Sep,  manifestazioni che grazie anche alla collaborazione con l’Università di Padova, che prosegue ancora oggi, sono state di riferimento per il settore. Inoltre Fiera di Padova ha sviluppato, a partire da questa manifestazione, un format innovativo più sostenibile da un punto di vista economico e ambientale, che permette una riduzione dei costi logistici di allestimento e una minore produzione di rifiuti a fine manifestazione, confermando così la propria volontà per impegnarsi in prima persona su questi temi.

“Interporto Padova ha oltre 40 anni di storia – sottolinea il Presidente Sergio Giordani – e dalla sua nascita ha perseguito tre obiettivi: efficienza, innovazione e sostenibilità.  Fino ad oggi ci siamo riusciti: siamo uno dei principali interporti italiani e i nostri bilanci si chiudono con utili per i nostri soci; abbiamo un terminal intermodale dal quale transitano ogni anno oltre 5500 treni merci e che movimenta oltre 270.000 container. Praticamente togliamo dalle strade 270.000 camion, con gli immaginabili benefici per tutta la collettività. Abbiamo creato Cityporto, certamente il miglior servizio di distribuzione urbana delle merci in Italia e uno dei migliori al mondo. Abbiamo uno dei più grandi impianti fotovoltaici su tetto d’Italia. E proprio in occasione di Green Logistics Expo inaugureremo quattro nuove gru elettriche a portale nel nostro Terminal Intermodale. È la stessa legge istitutiva che riconosce agli interporti un ruolo di servizio alla comunità: ci è sembrato quindi naturale, oltre che una sfida che ci entusiasma, mettere il nostro know how a servizio di Green Logistics Expo. È il nostro modo per dire grazie a questa città, che ci ha sempre sostenuto convintamente, e per contribuire ad un Paese migliore anche nel settore dei trasporti e della logistica. In questa avventura non potevamo trovare un partner migliore della Fiera di Padova e Geo  Spa”.

Anche Padova Fiere ha le idee chiare a riguardo: “Fiera di Padova, come Interporto Padova, ha un grande passato – è il commento di Andrea Olivi, Presidente di Geo Spa la società che gestisce le attività di Padova Fiere – ma ha soprattutto un grande futuro. Green Logistics Expo è uno dei tasselli di un articolato progetto che ruota attorno ad una concetto semplice: il modo tradizionale di fare fiere è superato. Non più semplici luoghi dove esporre beni e servizi, ma laboratorio permanente che aiuti le aziende a individuare nuovi business, nuovi mercati, mantenendo però solidi legami con il proprio territorio e la propria storia. Per questo vogliamo una Fiera che dialoga sempre di più con la città e con essa -come è accaduto con Interporto Padova- elabora idee che pongano il nostro territorio all’attenzione nazionale ed internazionale. La logistica è una funzione chiave per ogni tipologia di  azienda e siamo quindi orgogliosi di poter proporre al mondo della manifattura, ma non solo, una appuntamento altamente qualificato che in Italia fino ad oggi mancava”.

Green Logistic Expo è quindi un evento fieristico, Innovativo, Internazionale, Istruttivo, Divulgativo e Sistemico che propone un incontro B2B a tutto il mondo della logistica del trasporto e dei servizi collegati. Una fiera innovativa con i leader dell’E-Commerce, dell’Intermodalità, della Logistica Industriale e dei servizi per la Città smart del futuro.