Risorsa gratuita per movimentare carta in generale (prodotti forestali, balle di cellulosa, bobine di carta) in sicurezza e prevenire i danni più diffusi.

In questo articolo presentiamo un corso online, in formato .ppt, dedicato agli operatori di carrelli elevatori che movimentano carta in generale. Dopo aver seguito questo corso, in comode slide, potrai diminuire la percentuale di scarto e imparare le operazioni per una corretta movimentazione della carta.

Perché la movimentazione carta?

I prodotti forestali, le balle di cellulosa e le bobine di carta, sono la tipologia di prodotti che più hanno bisogno di attrezzature specifiche per carrelli elevatori e operatori abili e preparati.
Una bobina di carta richiede più di 15 fasi di movimentazione dalla produzione alla stampa.

Cosa trovo nel corso online?

Il corso aiuterà gli operatori a non arrecare danni ai prodotti, a scegliere i carrelli e le pinze più adatte, conoscere le regole di sicurezza… etc
Tutte le informazioni sono correlate da immagini e disegni chiari per comprendere meglio le scelte e memorizzarle più facilmente.

Sei interessato? Leggi gli argomenti trattati e alcune anticipazioni.

Argomenti trattati nel corso

  • 1. Movimentazione carta in generale;
  • 2. Regole di sicurezza e idoneità;
  • 3. Scelta del carrello e delle attrezzature;
  • 4. Ispezione giornaliera;
  • 5. Guida piastra di contatto;
  • 6. Scelta della corretta forza di serraggio;
  • 7. Prevenzione danni;

1. Movimentazione carta in generale

Sezione dedicata alla movimentazione della carta. Presentazione dei diversi tipi di carta:

  • • Carta giornale;
  • • Carta da rivista;
  • • Carta Tissue;
  • • Cartone;

2. Regole di sicurezza e idoneità

Consigli utili e regole:

  • • Lavorare in sicurezza;
  • • Stabilità del carrello elevatore;
  • • Procedure di guida per una movimentazione corretta;
  • • Controlli giornalieri;

In particolare sono presenti informazioni utili per la valutazione della portata netta, l’effetto del carico e istruzioni dettagliate su come sollevare una bobina orizzontale.

3. Scelta del carrello e delle attrezzature

Oltre ad un’importante checklist per individuare l’attrezzatura giusta e il carrello più idoneo, sono presenti informazioni utili su:

  • • Rotoli singoli e multipli in verticale;
  • • Bobine singole e multiple, in verticale e in orizzontale;
  • • Informazioni per la scelta del braccio diviso o non diviso e del numero di braccia;
  • • Evitare sovraccarico o carico errato;
  • • Bobine Jumbo;
  • • Braccio corto o lungo, quando scegliere l’uno o l’altro;

4. Ispezione giornaliera

Consigli utili e informazioni per contribuire alla sicurezza dei mezzi, delle attrezzature e degli altri operatori.
Molto utile la checklist delle operazioni da fare per l’ispezione giornaliera.

5. Guida alle piastre di contatto

Alcuni argomenti trattati per questo tema:

  • • Caratteristiche delle piastre di contatto;
  • • Diverse superfici;
  • • Angolature delle piastre;
  • • Riconoscere una piastra di contatto consumata;

6. Scegliere la forza di serraggio

Informazioni utili per calcolare la giusta forza di serraggio. Conseguenze per pressione di serraggio troppo alta o troppo bassa e le procedure da seguire per la scelta migliore.

7. Prevenzione danni

In questa sezione puoi trovare:

  • • Danni più frequenti;
  • • Percentuale di scarto;
  • • Preparazione per prevenire i danni;
  • • Scegliere i dispositivi di test;
  • • Misurazione della perdita di circolarità;
  • • Misurazione di accelerazione;
  • • Danni alla bobina (bordo, fondo e centro, perdita di circolarità) e prevenzione;

Questo corso online è offerto da Meyer Italia in collaborazione con www.tuttocarrellielevatori.it ed è dedicato a tutti i produttori e operatori di carta, per spedire i prodotti senza arrecare danni e diminuendo considerevolmente la percentuale di scarto.

Scarica il corso online movimentazione carta e preparazione per operatori di carrelli. Attenzione, solo gli utenti registrati all’area rivenditori e loggati possono accedere al file nella sezione download.