Tutti saprete ormai che il mercato del carrello elevatore è in crisi. Nei mesi scorsi abbiamo mostrato alcuni dati allarmanti per la categoria, il calo del 21,30% del primo trimestre 2012 rispetto all’anno scorso ne è la prova.

Perché affidarsi allora a un portale online per la vendita dei vostri carrelli elevatori usati?
tour_main_index
La risposta è semplice e immediata: il mercato sta cambiando e adeguarsi diventa indispensabile.
Il web ha ridotto le distanze, aumentato le opportunità e nel processo di acquisto internet sta diventando predominante rispetto al ruolo dei concessionari e rivenditori.

In questo articolo analizzeremo il mercato dell’usato online cambiando diversi punti di vista, mostreremo numeri, ricerche, dati di fatto. Non proveremo a convincere nessuno ma dimostreremo perché www.tuttocarrellielevatori.it è un’opportunità per il mercato dei carrelli elevatori ed è avanti con i tempi.

Le ricerche

Quanti di voi cercano su Google informazioni prima di acquistare qualcosa? Hai bisogno di un computer nuovo? Un’auto usata? L’ultimo cellulare? Io lo faccio continuamente per valutare i prodotti e avere un’idea dei prezzi, ma non sono l’unico a pensarla così.
Il 97% degli utenti utilizza internet per cercare informazioni sui prodotti da acquistare. Ogni mese in Italia oltre 200.000 potenziali clienti cercano carrelli elevatori, carrelli elevatori usati, muletti e altre parole correlate.
Il trend è in crescita.

Comportamento degli utenti, in 5 mosse

Una volta che abbiamo compreso che migliaia di utenti abitualmente cercano in internet informazioni sui modelli, cercano annunci di usato, attrezzature e ricambi, è importante analizzare come effettuano questa ricerche e cosa vogliono.

1. Un punto di riferimento

Gli utenti difficilmente visitano 20 o 30 siti di rivenditori e concessionari per cercare un carrello elevatore. La maggior parte di essi entra in portali conosciuti e di riferimento. Il nostro portale in questi mesi sta scalando ogni classifica di gradimento.

2. I primi della classe

I siti con più visite sono quelli che appaiono nelle prime posizioni per parole chiave specifiche e generiche. Il portale www.tuttocarrellielevatori.it è in prima pagina per centinaia e centinaia di keywords che potenziali clienti cercano ogni giorno.
Quanto vi costerebbe apparire nella prima pagina dei più importanti motori di ricerca?

3. Annunci aggiornati e di qualità

Non basta scrivere il modello o il prezzo. Gli utenti cercano siti aggiornati con nuovi annunci ogni giorno. Chiedono schede tecniche complete con dati, valori e foto. Quanto vi costerebbe realizzare un proprio sito con la gestione degli annunci? Quanto vi costerebbe aggiornare costantemente dati e prezzi?

4. Tutto intorno a me

Internet come detto ha accorciato le distanze, un utente può scegliere di cercare un carrello nella propria zona o provincia oppure in altre regioni. Il tutto rigorosamente in Italia per garantire la qualità degli annunci e degli inserzionisti.

5. Non farmi perdere tempo

Gli utenti pretendono di avere scelta e di trovarla subito. Non basta un elenco di modelli, è necessario fornire loro sistemi avanzati di ricerca per venire incontro alle esigenze degli utenti.

Questi sono i nuovi clienti del settore. Abbattuta la distanza, resta la qualità e la competenza.
Ecco il motivo principale che porta il portale www.tuttocarrellielevatori.it ad essere tra i più importanti in Italia: soddisfa le esigenze dei clienti.

Il cliente però non è l’unico protagonista in un mercato fatto da domanda e offerta, manca la controparte. Manca il punto di vista di voi inserzionisti ma lo vedremo fra qualche settimana, le informazioni vanno lette, assimilate e fatte proprie.

Scegli il piano ideale per la tua azienda:
http://www.tuttocarrellielevatori.it/tour/piani-abbonamento.html