
Unicar-Yale sono parte integrante di in uno dei più ambiziosi progetti infrastrutturali mai realizzati: il Riyad Metro Project Line 3.
Lo scorso luglio infatti nove carrelli Yale, tramite il dealer campano Unicar New Sami, sono stati destinati proprio ai lavori di costruzione della nuova Linea 3 della metropolitana di Riyad, in Arabia Saudita. La realizzazione della rete di trasporto metropolitano è un progetto imponente, strutturato su sei linee per un totale di 73 km sotterranei e 87 stazioni. La linea 3, ora in costruzione, è la più lunga e sarà inaugurata il prossimo anno.
Tre i modelli Unicar – Yale prescelti per l’impresa.
Carrelli elevatori Yale frontali elettrici da 30 quintali ERP30VL, che offrono livelli di produttività e rendimento energetico ai vertici della categoria.
Nella realizzazione di questo modello l’attenzione al comfort è stata massima: abitacolo con il più basso indice di vibrazioni trasmesse al corpo intero della categoria, struttura del piantone, dello sterzo e del gradino che facilitano l’ingresso e l’uscita dal carrello, sedile supermolleggiato, display che non ostacola il campo visivo dell’operatore, bracciolo regolabile. La serie VL ha anche la particolarità di essere rapido da manovrare anche nelle corsie più strette e confortevole sulle superfici irregolari.
Carrelli retrattili MR16, scelti per la versatilità, la flessibilità e gli elevati livelli di prestazione.
Un carrello retrattile che assicura rapidità sia in marcia che nelle operazioni di sollevamento e abbassamento. Apprezzato anche per il comfort in cui può lavorare l’operatore, tra importanti elementi di ergonomia, grande visibilità e una manovrabilità con sterzo a 180 e 360 gradi. L’operatore inoltre ha la macchina sempre sotto controllo grazie al display con touch screen.
Sollevatori a timone MS10, apprezzati per il design ergonomico, ideale per le operazioni di stoccaggio e prelievo medio-grandi.
Una delle caratteristiche principali di questo stoccatore è la visibilità: l’ampio campo visivo attraverso il montante consente il pieno controllo delle forche per una movimentazione in sicurezza.
Le operazioni sono rese ancora più agevoli dalla velocità di sollevamento e abbassamento e dal preciso controllo del posizionamento. Il sistema di sostituzione della batteria è laterale: l’operazione può quindi avvenire in maniera rapida, con minori tempi di fermo macchina.
I 9 carrelli sono stati consegnati alla ditta Ansaldo, impegnata come capofila nei lavori di Riyad alla linea 3 della metropolitana, da New Sami, dealer campano Unicar – Yale.