Stoccarda diventa capitale europea di batterie e veicoli elettrici. Alla scoperta di ultime tecnologie, soluzioni applicative e connessioni con i principali produttori presso la più grande fiera del Vecchio Continente dedicata al comparto.

Torna The Battery Show Europe con 770 espositori si conferma la maggiore fiera del Vecchio Continente di batterie, veicoli elettrici e ibridi. Stoccarda diventa la capitale europea del settore da domani, martedì 23 maggio, a giovedì 25 maggio: un luogo d’incontro per trovare soluzioni alle esigenze applicative, dare un’occhiata alle ultime tecnologie e connettersi con i principali produttori di batterie. Già oggi, lunedì 22 maggio, ci sarà un antipasto della fiera con quattro workshop di approfondimento e sperimentazione tra le sale Congress West 2 e 3. E la novità dell’edizione 2023 è l’Open Tech Forum per una formazione gratuita e più di 20 tavole rotonde con gli esperti del comparto.

Stoccarda capitale europea delle batterie

La città tedesca è la patria spirituale dell’automobile, inventata proprio a Stoccarda nel 1886. Da lì in poi è rimasta un cluster del settore in costante crescita e oggi i produttori di veicolo locali lavorano a stretto contatto con specialisti di ricerca e sviluppo, PMI, fornitori di servizi e di innovazioni, arrivando a soluzioni di trasporto intelligenti e sostenibili. Per questo Stoccarda è stata scelta per ospitare The Battery Show.

Perché partecipare

The Battery Show Europe è la più grande fiera europea della tecnologia delle batterie e partecipando si avrà accesso alle tecnologie più recenti di oltre 770 produttori di batterie in tutta la catena di fornitura del settore. Chi dal 23 al 25 maggio passerà per il polo fieristico di Stoccarda entrerà in contatto con nuove idee per aumentare l’efficienza della batteria e ridurre i costi di produzioni, guarderà le demo dal vivo dei prodotti che mostrano la tecnologia delle batteria all’avanguardia e potrà incontrare migliaia di potenziali fornitori e clienti davanti a un drink o uno spuntino per parlare di innovazione. In un unico luogo si concentra la catena di approvvigionamento, dalle materie prime al riuso delle batterie. Nel 2022 i partecipanti totali furono 10.579, con oltre 99 relatori e 694 delegati alle conferenze.

Conferenze guidate da esperti

Partecipando a The Battery Show si possono incontrare i leader di pensiero che danno forma al futuro. Quest’anno i visitatori e gli espositori avranno la possibilità di rafforzare le proprie conoscenze su argomenti chiave pertinenti all’interno delle batterie avanzate e della tecnologie H/EV attraverso un programma a tre tracce composto da keynote, sessioni tecniche e discorsi lampo, coinvolgendo relatori leader del settori e rinomati OEM. La novità di quest’anno è l’Open Tech Forum. Un hub per la formazione gratuita in cui esperti del settore in oltre 20 tavole rotonde offriranno dimostrazioni dal vivo, presentazioni di leader di pensiero e altro ancora.

Workshop pre-fiera

Si comincia in anteprima già oggi, lunedì 22 maggio, con quattro workshop di 3 ore ciascuno per esplorare in modo approfondito e ampio alcuni temi, offrendo un’esperienza di apprendimento dettagliata e interattiva su argomenti fondamentali in batterie avanzate e veicoli elettrici e ibridi. Ecco il programma odierno dei convegni:

  • 09:30-12:30 | Esercitazione sulla sicurezza della batteria | Congress West 2
  • 09:30-12:30 | Masterclass Battery MBA | Congress West 3
  • 13:30-16:30 | Prestazioni elettromagnetiche e di raffreddamento dei motori elettrici: approccio integrato per una maggiore efficienza | Congress West 2
  • 13:30-16:30 | Modellazione live della batteria per la ricarica rapida e la valutazione energetica | Congress West 3