
Inizia ufficialmente la fiera The Battery Show Europa, uno degli eventi più attesi nel settore delle batterie. Oggi, martedì 23 maggio e fino al 25, Stoccarda diventa il cuore pulsante dell’innovazione nel campo delle batterie elettriche, attirando professionisti, esperti e appassionati da tutto il mondo. La giornata di apertura promette di essere ricca di contenuti interessanti, presentazioni di esperti e opportunità di networking. Sin dalla mattina presto, i partecipanti saranno accolti con la registrazione e un caffè rigenerante per iniziare la giornata nel modo migliore.
Alle 09:15 il taglio del nastro
Alle 9:15, il presidente dell’evento sale sul palco per dare il via ufficiale alla fiera e prendono il via le sessioni parallele nelle diverse conferenze. Una delle sessioni più attese del Conference Track A è “La tabella di marcia europea verso un’industria delle batterie competitiva e sostenibile”. Gli esperti condivideranno le strategie e gli obiettivi per promuovere lo sviluppo di una industria delle batterie all’avanguardia in Europa, fornendo una visione d’insieme sulle prospettive future. Parallelamente, l’Open Tech Forum offrirà un’opportunità unica di approfondire argomenti specifici. Dalla presentazione sul “Nanosilicio integrato verticalmente e altamente scalabile per la prossima generazione di veicoli elettrici” alle discussioni sull'”Elettroestrazione per una fornitura pulita ed efficiente di metalli critici”, gli esperti del settore condivideranno le loro conoscenze e scoperte più recenti.
Opportunità e sfide delle batterie
Nel frattempo, il Conference Track B coprirà una vasta gamma di argomenti interessanti, tra cui “Opportunità e sfide della lavorazione degli anodi di litio metallico” e “Il rapporto sulla batteria: una panoramica completa del panorama delle batterie”. Queste sessioni offriranno una panoramica approfondita degli ultimi sviluppi nel settore delle batterie elettriche, mettendo in evidenza le sfide e le opportunità che si presentano. Durante l’intera giornata, i partecipanti avranno la possibilità di visitare le vetrine dei prodotti di importanti aziende del settore, come Donaldson, Keysight Technologies, Parker Hannifin GmbH, Sensata Technologies e molti altri. Queste esposizioni consentiranno di scoprire le ultime innovazioni tecnologiche, i prodotti all’avanguardia e le soluzioni all’avanguardia nel campo delle batterie elettriche.
Tendenza attuali e future del mercato
La pausa pranzo sarà un momento prezioso per il networking, durante il quale i partecipanti potranno incontrarsi, scambiare idee e stabilire connessioni significative. La fiera offre un ambiente ideale per incontrare professionisti del settore, creare partnership commerciali e costruire relazioni durature. Le sessioni pomeridiane continueranno a offrire presentazioni di alto livello e dibattiti coinvolgenti. Nel Conference Track C, ad esempio, gli esperti discuteranno “Il ruolo del Battery Storage nella trasformazione del Sistema Energetico Europeo negli anni 2020”, esplorando come il sistema di stoccaggio dell’energia possa contribuire alla transizione verso un sistema energetico più sostenibile ed efficiente. Nell’Open Tech Forum, gli esperti presenteranno temi come “Mercato delle batterie agli ioni di litio e tecnologie emergenti per le batterie” e “Progressi di Umicore nei materiali Si-anodo: essere il primo produttore europeo di anodi di silicio su larga scala”. Questi argomenti offriranno uno sguardo approfondito sulle tendenze attuali e future nel campo delle batterie elettriche. La giornata si concluderà con un’attività di networking nel Parkhaus, offrendo ai partecipanti un’ulteriore occasione per interagire, condividere esperienze e stabilire connessioni all’interno della comunità del settore delle batterie.
Il programma del primo giorno di The Battery Show
Di seguito l’elenco completo degli eventi previsti nel polo fieristico di Stoccarda per oggi, martedì 23 maggio:
- 09:00-09:15 | Registrazione e caffè | Conference Track A
- 09:15-09:20 | Introduzione del presidente | Conference Track A
- 09:20-10:20 | La tabella di marcia europea verso un’industria delle batterie competitiva e sostenibile | Conference Track A
- 10:20-10:45 | Interruzione in rete | Conference Track A
- 10:30-10:45 | Nanosilicio integrato verticalmente e altamente scalabile per la prossima generazione di veicoli elettrici | Open Tech Forum
- 10:45-11:00 | Come affrontare e gestire i continui cambiamenti nei test BMS HiL | Conference Track C
- 10:45-11:05 | Opportunità e sfide della lavorazione degli anodi di litio metallico | Conference Track B
- 10:45-11:05 | Il mercato dei veicoli elettrici e delle batterie nel 2023 | Conference Track A
- 10:55-11:10 | Consentire una fornitura pulita ed efficiente di metalli critici attraverso l’elettroestrazione | Open Tech Forum
- 11:00-11:15 | Vetrina dei prodotti Donaldson | Hall 10-C41
- 11:00-11:20 | Caratterizzazione efficiente dell’invecchiamento cellulare | Conference Track C
- 11:05-11:25 | Il rapporto sulla batteria: una panoramica completa del panorama delle batterie | Conference Track B
- 11:05-11:25 | Perché l’intensità del litio è importante? Alleviare il deficit di fornitura di litio | Conference Track A
- 11:20-11:35 | Tendenze e sviluppi nelle prestazioni della batteria | Open Tech Forum
- 11:20-11:40 | Accelera la qualificazione delle celle con l’indice della batteria | Conference Track C
- 11:25-11:45 | Regolamento UE sulle batterie e sostenibilità: cosa devono fare i produttori di batterie nel 2023 e oltre? | Conference Track A
- 11:25-11:45 | La mancata corrispondenza dell’offerta e della domanda di batterie agli ioni di litio nelle diverse regioni | Conference Track B
- 11:30-11:45 | Vetrina dei prodotti Keysight Technologies | Hall 10-D40
- 11:40-12:00 | Sbloccare capacità, costi e sicurezza migliorati con il controllo a livello di cella della batteria | Conference Track C
- 11:45-12:00 | Battery Intelligence: una visione per BMS connesso per le masse | Open Tech Forum
- 11:45-12:05 | Sfide e potenziale di commercializzazione di sistemi di batterie alternativi | Conference Track B
- 11:45-12:05 | Nuova soluzione di riciclaggio per la sostenibilità delle batterie e la neutralità del carbonio | Conference Track A
- 12:00-12:15 | Vetrina dei prodotti Parker Hannifin GmbH | Hall 10-C30
- 12:00-12:20 | Previsione delle prestazioni della batteria, dalla culla alla tomba | Conference Track C
- 12:00-14:00 | Pranzo e networking | Open Tech Forum
- 12:05-12:25 | Differenziatori chiave delle batterie di nuova generazione | Conference Track B
- 12:05-12:25 | Produzione sostenibile di sistemi di batterie: la storia di Schierling | Conference Track A
- 12:05-12:25 | Il futuro della batteria e della sostenibilità dei veicoli elettrici | Conference Track A
- 12:20-13:00 | Prevedere lo stato di salute della batteria: una questione aperta con molte possibili soluzioni | Conference Track C
- 12:25-12:45 | Il nuovo quadro normativo sulle batterie dell’UE: valutazione dell’impatto per le imprese | Conference Track B
- 13:00-14:15 | Pranzo in rete | Conference Track A
- 14:00-14:15 | L’importanza di robusti connettori HV nell’elettrificazione in ambienti difficili | Open Tech Forum
- 14:00-14:15 | Wuxi guida la vetrina dei prodotti intelligenti | Hall 10-H40
- 14:15-14:35 | Mercato delle batteria agli ioni di litio e tecnologie emergenti per le batterie | Conference Track A
- 14:15-14:35 | Valutazione della sicurezza per applicazioni con batterie di seconda vita | Conference Track B
- 14:15-14:35 | Gli obiettivi di sostenibilità del nuovo regolamento sulle batterie: fattibilità e attuazione | Conference Track B
- 14:15-14:35 | Il ruolo del Battery Storage nella trasformazione del Sistema Energetico Europeo negli anni 2020 | Conference Track C
- 14:25-14:40 | In che modo l’Europa può garantire materiali per batterie sostenibili attraverso un riciclaggio responsabile? | Open Tech Forum
- 14:30-14:45 | Vetrina dei prodotti DuPont | Hall 8-E10
- 14:35-14:55 | Sviluppo della tabella di marcia dei materiali per batterie agli ioni di litio | Conference Track A
- 14:35-14:55 | Duesenfeld – Riciclaggio ecologico delle batterie agli ioni di litio | Conference Track B
- 14:35-14:55 | Domanda e offerta di materie prime e impatto delle normative | Conference Track C
- 14:50-15:05 | Circular Asset Management: coniugare sicurezza energetica e sostenibilità | Open Tech Forum
- 14:55-15:15 | Conformità alle emissioni nella produzione e nel riciclaggio delle batterie | Conference Track C
- 14:55-15:15 | Sblocco delle batterie agli ioni di litio ad alte prestazioni di nuova generazione | Conference Track A
- 15:00-15:15 | Vetrina dei prodotti Sensata Technologies | Hall 10-C10
- 15:15-15:30 | Evoluzione della chimica della batterie | Open Tech Forum
- 15:20-15:40 | Mercato delle batterie agli ioni di sodio (Na-Ion) 2023 | Conference Track C
- 15:20-15:40 | L’economia del riciclaggio delle batterie dei veicoli elettrici: confronto tra tecnologie commerciali | Conference Track B
- 15:20-15:40 | Progressi di Umicore nei materiali Si-anodo: essere il primo produttore europeo di anodi di silicio su larga scala | Conference Track A
- 15:30-15:45 | Ampherr AG Vetrina dei prodotti | Hall 8-C40
- 15:40-15:55 | Silicio nanoporoso per batterie a predominanza di silicio ad alta energia | Open Tech Forum
- 15:40-16:00 | Tagliare la moda del silicio – Raggiungere la produzione industriale di anodi di silicio al 100% | Conference Track A
- 15:40-16:00 | Ioni di sodio: il nuovo LFP? materiale, costo e applicazione | Conference Track C
- 16:00-16:15 | Vetrina dei prodotti Kautex Textron | Hall 6-D66
- 16:00-16:20 | Debonding della batteria su richiesta – Soluzioni per la riparabilità, lo smontaggio e il riciclaggio | Conference Track B
- 16:00-16:20 | Un passo verso l’altissima densità di energia con gli anodi di silicio | Conference Track A
- 16:00-16:20 | Celle della batteria agli ioni di sodio | Conference Track C
- 16:30-18:00 | Accoglienza in rete | Parkhaus