
Tutto ebbe inizio nel 1942, quando a Bologna venne fondato lo storico Carrellificio Emiliano SpA Bologna.
Nell’arco di un solo decennio, CESAB ha saputo diventare una delle aziende più rilevanti nel panorama dei produttori di carrelli elevatori a forche frontali. Per poi, nel corso degli anni Settanta, diventare leader nel mercato italiano dei carrelli elettrici.
Ma sono gli anni Novanta, segnati dal sodalizio con Pininfarina, che riescono ad imprimere una svolta importante. Sono gli anni in cui nasce il leggendario carrello Bliz, insignito premi che ne esaltano il design industriale come il Compasso d’Oro.
É il momento del rilancio del marchio sul mercato, che acquisisce un ulteriore prestigio.
Ma la storia di CESAB è lastricata di momenti importanti, tra cui anche l’incontro con il Gruppo Toyota, nel 2000, che proietta il marchio nell’industria globale del carrello.
Dalla fortunata sinergia, prende vita Cesab Material Handling Europe, canale distributivo esclusivo del marchio.
Una strada lunga 80 anni di attività e successi, segnata dallo sviluppo di un network distributivo di tutto rispetto, a livello europeo.
“80 anni di storia CESAB, per noi che li ritroviamo come importante eredità, significano esser consapevoli di dover garantire la valorizzazione del capitale culturale d’impresa, applicandoci con competenza tecnica e al tempo stesso con competenza di ‘heritage marketing’, che deve essere profusa con l’obiettivo di mantenere ed amplificare il valore del patrimonio di storia e cultura aziendale, così da favorire anche una attrattività aziendale e territoriale” ha commentato Stefano Zaccaria, Marketing Director di Toyota Material Handling Italia.
CESAB con i suoi 80 anni, è il simbolo dell’Italian factor che da sempre riesce a legare valore umano, intelligenza, creatività, il tocco d’artista e la vocazione sartoriale di un prodotto.
Oggi, il marchio, impronta culturale e valoriale dell’imprenditoria che lo ha forgiato, non può essere considerato se non nel rispetto del territorio che l’ha visto muovere i suoi primi passi, crescere e trasformarsi nel tempo.
“In questo senso – prosegue Zaccaria -, Heritage marketing e Brand identity, contribuiranno allo sviluppo di strategie di valorizzazione del marchio CESAB. A tal proposito vorrei ricordare l’iniziativa di Museimpresa già realizzata per il marchio SIMAI, azienda del Gruppo Toyota Material Handling Europe. Anche con CESAB il nostro impegno sarà utile alla costruzione di una proposta di valore e al rafforzamento del posizionamento strategico, sia in ambito nazionale che internazionale, attraverso il racconto del patrimonio storico del marchio, l’archivio, lo showroom e l’esperienza didattica”.